|
La Battaglia di Muunilinst fu combattuta nel primo anno delle Guerre dei Cloni (21 BBY), quattro mesi dopo la Battaglia di Geonosis. Essa vede contrapposti l'esercito della Repubblica Galattica e quello della Confederazione dei Sistemi Indipendenti.
Eventi[]
Preludio[]
Il Clan Bancario Intergalattico, ha come propria sede il pianeta di Muunilinst. Il caln era molto importante per la CSI, in quanto esso era la maggior fonte di denaro. Il cancelliere pensava che conquistando il pianeta, e arrestando il capo del clan San Hill, avrebbero indebolito le risorse separatiste. Il Conte Dooku, aveva inviato a proteggere il pianeta molte legioni di droidi da battaglia. Il compito di dirigere i droidi era stato affidato dal generale Durge, soldato fidato del Conte Dooku. La Repubblica Galattica, intenzionata a conquistare il pianeta, manda diverse navi d'aasalto di classe Acclamator, comandate dai Generale Jedi Obi-Wan Kenobi e Voolvif Monn e dal Comandante Anakin Skywalker.
La battaglia sul pianeta[]
Dalle navi, vengono inviati sul pianeta molte unità clone e il Maestro Kenobi. Il maestro, invia il commando ARC, guidato dal Capitano Fordo, in cerca di una postazione da insediare come base di controllo sul pianeta, e a distruggere i cannoni. Intanto la miriade di navette di cloni, continua ad avvicinarsi alla capitale. Sono però costretti ad atterrare poichè attaccati dalle truppe separatiste. La battaglia è iniziata.
Missione ARC[]
Intanto il commando ARC, è già entrato in città. Qui, viene attaccato da un droide che colpisce la navetta con un missile, costringendoli ad un atterraggio di emergenza. Usciti allo scoperto vengono attaccati da un gruppo di droidi cecchini, situati in posizione più elevata. I cloni trovano riparo dietro la navetta abbattuta, e due di loro escono allo scoperto, per coprire un terzo soldato che con un binocolo a infrarossi localizza i cechini. Quindi, un clone armato di lanciarazzi abbatte i droidi, calmando momentaneamente la situazione. Successivamente vengono attaccati da un carroarmato separatista, che viene prontamente demolito da un soldato piazzandovi una bomba al suo interno. Fordo, attiva un droide remoto, che gli da una panoramica della città, peremettendoli di trovare una posto di controllo separatista, e informa il Generale Kenobi che gli ordina di procedere. Il commando, distrugge tutti i droidi, e si impossesa del punto di controllo, distugendone il cannone.
Combattimento in città[]
Intanto il generale Kenobi e le sue truppe sono entrate nella città con i loro carriarmati, costringendo i droidi ad indietreggiare. Impaurito, dall'andazzo della battaglia San Hill, invia il generale Durge sul campo di battaglia. Il Generale, parte verso il centro dello scontro, con una truppa di droidi lancieri, armato anch'egli di una lancia da giostra. Quando per i separatisti tutto sembrava perduto, Durge arrivò sul campo di battaglia, approfiitando della velocità degli speeder per cogliere di sorpresa i cloni. Così molti cloni vennero uccisi e furono distrutti diversi carri armati e cannoni repubblicani. Obi Wan, dopo aver assistito alla distruzione, decide di scendere in campo anch'egli con speeder e cloni lancieri. Inizialmente, i droidi furono sorpresi, ma seppero contrattaccare lanciandosi contro i nemici, finchè Durge non si trovò contro Obi Wan.
Obi-Wan Kenobi contro Durge[]
Nell'impatto fra le loro lance, quella di Obi-Wan, si spezzò, e inoltre il Jedi perse il proprio elmo da battaglia. Quindi si vide costretto a usare la sua spada laser per distruggere la lancia e lo speeder di Durge. Quest'ultimo riuscì a bloccare lo speeder dello Jedi con le mani, costringendolo a saltare giù e scagliandoglielo contro. Kenobi, distrusse il suo speeder con la spada e infilzò Durge, che non sembrò provare molto dolore, anzi con una risata derise l'incredulo Jedi e lo prese a pugni. Lo scaraventò lontano e sparò dei proiettili appuntiti dal suo braccio destro e del fuoco dal suo braccio sinistro. Obi-Wan, respinse i proiettili e il fuoco con la Forza e distrusse allo steso modo il cannone sul braccio di Durge, da cui usciva il fuco. Richiamò a sè la sua spada laser per proteggersi da un attacco con una frusta appuntita, e distrusse i blaster del nemico. Lo attaccò con la spada, ma ebbe più problemi del previsto, prima di colpirlo poiche l'armatura di Durge aveva degli scudi di protezioni. Nonostante ciò Kenobi tagliò il suo braccio e poi divise in due il suo corpo. Obi-Wan, sicuro di averlo ucciso, raggiunse il Capitano Fordo al punto di controllo. Tuttavia il corpo di Durge si stava lentamente riassemblando.
Conquista della torre di comando[]
Cogliendoli di sorpresa, il coomando ARC e il generale Kenobi fecero irruzione dal soffitto nella sala di comando dei separatisti. Qui sconfissero i droidi, tra cui tre Droidekas, e arrestarono il San Hill e i suoi collaboratori Muun, ma la battaglia non era ancora finita. Durge, irruppe dalla finestra volando con il suo jetpack. I soldati del Commando lo abbatterono con dei colpi di blaster e infine con un colpo di lanciarazzi. Durge sopravvisse e attaccò Kenobi, mostrando di poter rigenerare ogni parte del suo corpo. I cloni tentarono un attacco, agganciandosi a lui e avvicinandosi sempre più. Tuttavia riuscì a liberarsi e ad assorbire Kenobi all'interno del suo corpo. Il comandante Fordo cercò di stordirlo con un gancio ad alta tensione, del quale però Durge si liberò senza difficoltà. Mentre il generale separatista, stava per avvicinarsi minacciosamente al capitando Fordo, Obi-Wan, iniziò ad applicare una potente spinta della forza, premendo sulle pareti interne di Durge, riducendolo in mille pezzi.
Conclusione[]
Intanto sul pianeta, il Generale Jedi Voolvif Monn, stava completando la conquista della città. Egli andò in avanscoperta, distruggendo parecchi droidi, mentre le navette dei cloni lo coprivano e distruggevano i restanti droidi. Quando tutti i droidi furono sconfitti, la repubblica, vinse la battaglia e occupò Muunilinst. Il Maestro Monn e i cloni, esultarono a lungo per la vittoria. Intanto San Hill e i suoi consiglieri Muun furono portati sulle navi della repubblica.
La battaglia nello spazio[]
Intanto nello spazio, la battaglia era ancora intensa. Anaki Skywalker, era impegnato a gestire i caccia repubblicani. I droidi, erano maggiori in numero e inizialmente, sembravano avere la meglio sui cloni, ma il comandandte Skywalker, grazie ad alcune manovre molto rischiose, riuscì a ribaltare la situazione e distruggere diverse navi separatiste. Tuttavia, coglienoli di sorpresa, una nave distrusse alcuni caccia repubblicani. Skywalker, decise di inseguirlo. Quando sembrava averlo in pugno, il caccia separatista riuscì a divincolarsi con un'abile manovra, entrando nell'atmosfera di Muunilinst, volando per la citta capitale. In questo modo attirano l'attenzione del Generale Kenobi che rimprovera Anakin per non essere nello spazio. Anakin afferma di avere la situazione sotto controllo, giustificandosi col fatto che il pilota del caccia nemico non è un droide, ma l'apprendista Sith, Asajj Ventress, avendo sentito la forza potente in lei. I due ritornano in orbita, ed entrano nell'iperspazio. Il loro scontro si concluderà con un Duello su Yavin IV.