Jawapedia
Jawapedia
12 510
pagine
Questo articolo è un abbozzo riguardante una nave. Ampliandolo aiuterai la Javapedia.
Cacciatorpediniere Recusant
Informazioni di produzione
Costruttore
  • Hoersch-Kessel Drive Inc.
  • Free Dac Volunteers Engineering corps,
Designer

Mon Calamari Shipyards

Modello

Cacciatorpediniere leggero classe Recusant

Classe
  • Incrociatore (classificazione standard)
  • Nave di comando (classificazione standard)
Costo

Non disponibile alla vendita (approssimativamente 61 milioni di crediti)

Specifiche tecniche
Lunghezza
  • 1 887 m (versione standard)
  • 2 544 m (versione grande)
Larghezza

157 m

Altezza/profondità

163 m

Motore/i

motore a ipermateria

Iperguida
  • classe 2.0
  • backup: classe 12
Scudi

Equipaggiato

Armamento
  • 1 cannone turbolaser pesante a prua
  • 4 cannoni turbolaser pesanti
  • 6 torrette turbolaser pesanti
  • 5 cannoni turbolaser
  • 30 cannoni laser doppi
  • 12 cannoni turbolaser doppi leggeri
  • 60 cannoni a punto fisso
Veicoli
  • 240 caccia stellari
  • 1 nave da sbarco CC-9979 (versione grande)
Equipaggio

300

Passeggeri

40 000 droidi da battaglia disattivati

Sistemi di movimentazione merci

40 000 tonnellate

Autonomia

2 anni

Altri sistemi

tubi magnetici per abbordare le navi nemiche (versione grande)

Usi
Disponibilità

ristretta

Ruolo/i
  • Nave di supporto
  • Incrociatore leggero
Era/e
Affiliazione/i

Il Cacciatorpediniere leggero classe Recusant detto anche Cacciatorpediniere Separatista era una nave facente parte della Marina del CSI durante le Guerre dei Cloni.

Descrizione[]

Dimensioni[]

La Classe Recusant era una delle maggiori navi da guerra del CSI, era controllata dalla tecnologia dell' Intelligenza artificiale, questa però è debole facendo si che la nave reagisse in tempi brevi, quindi un piccolo spazio per l'equipaggio era d'obbligo. Questo fa si che la nave appaia come uno scheletro.

Sistemi offensivi e difensivi[]

Recusant cross section

Schema del Recusant (da sinistra a destra): Motori, nucleo del motore a ipermateria, cannone turbolaser pesante, spazio interno, ponte

La classe Recusant è armata in modo simile alle Munificient e armata di un cannone turbolaser pesante a prua. Armamenti addizionali sono altri cannoni turbolaser, cannoni laser a punto fisso e cannoni turbolaser doppi.

Sistemi di propulsione[]

Questa nave è azionata da tre enormi motori posti all'esterno e controllati in remoto dal reattore posto all'interno della superstruttura.

Complementi[]

Questo tipo di nave contiene 40 000 droidi da battaglia per azioni di abbordaggio, nell'hangar ci sono 240 caccia stellari per i combattimenti spaziali e nella variante grande (2 544 metri) c'è anche un hangar per una nave da transporto CC-9979.

Ponte[]

Il ponte di comando di questa classe di navi si trova nella parte anteriore della superstruttura in modo simile all'Incrociatore classe Providence.

Storia[]

Queste navi furono usate su larga scala dalla Confederazione dei Sistemi Indipendenti  perché c'era necessità di tenere sotto controllo i propri mondi dai nemici, il loro design era stato ispirato dai progetti tecnici rubati ai Mon Calamari su Quarren. Durante le Guerre dei Cloni queste navi venivano prodotte in gran numero per contrastare le flotte della Repubblica Galattica.  Nonostante furono quasi tutte distrutte dalle flotte repubblicane i rimanenti esemplari vennero usati dall'Alleanza Ribelle per contrastare l'Impero Galattico.

Ssd

Cacciatorpediniere Recusant si schianta contro una Munificent durante la Battaglia di Coruscant

Queste navi parteciparono a molte battaglie tra cui la Battaglia di Coruscant mentre facevano da scorta alla Invisible Hand la nave del Generale Grievous. Una di queste navi fu usata durante la Battaglia di Kashyyk per far fuggire alcuni Jedi dall' Ordine 66.

Navi conosciute[]

  • Patriot Fist
  • Cacciatorpediniere leggero classe Recusant di Grievous