![]() |
![]() |
![]() |
Questo è un articolo consultabile della Javapedia. |
![]() | |
Corvetta CR90 | |
---|---|
Informazioni di produzione | |
Costruttore | |
Linea di produzione |
Serie CR |
Modello |
Corvetta CR90 |
Classe | |
Costo |
|
Specifiche tecniche | |
Altezza/profondità |
32,6 m |
Motore/i |
Motore a turbina ionica ad alta potenza Ter58 Gyrodine |
Iperguida |
Classe 2.0 |
Generatori di energia |
Reattore e regolatore ionizzato 7085 Mason-Branger |
Scudi |
484-J4e Phoah-Kingsmeyer |
Scafo |
Ceramica in ferro-magnesio |
Sistemi sensori |
Unità sensori variabili Pax Hustana (2) |
Sistemi di navigazione |
Unità NavCom Corellian Chain Management |
Armamento |
|
Veicoli |
Baia d'attracco scala-caccia stellare ventrale (1) |
Equipaggio |
30-165, a seconda della configurazione |
Equipaggio minimo |
7 |
Passeggeri |
Fino a 600, a seconda della configurazione |
Capacità di carico |
Fino a 3000 tonnellate, a seconda della configurazione |
Autonomia |
1 anno |
Usi | |
Ruolo/i |
|
Era/e | |
Affiliazione/i |
La Corvetta CR90, conosciuta anche come Corvetta corelliana o Saltablocchi ribelle, era una nave capitale multiuso costruita dalla Corellian Engineering Corporation.
La CR90 era usata da varie associazioni nella Galassia, dai pirati alle organizzazioni paramilitari alle marine, già a partire dal 52 BBY fino almeno al 137 ABY. Possedeva l'adattibilità tipica dei vascelli della CEC che la portavano ad essere usata dal trasporto merci alla scorta diplomatica di alto-profilo.
Caratteristiche[]
Essendo un'astronave versatile la corvetta CR90 veniva usata estensivamente nella Galassia da governi e per interessi privati. All'interno la corvetta corelliana aveva un design modulare facile da adattare per le riconfigurazioni da una funzione all'altra. Alcuni vecchi modelli come la CR70 potevano venire aggiornati facilmente, ad esempio grazie alla suite di retrofit Vanguard c20.
Le configurazioni comuni includevano trasporto truppe, vascello di scorta leggero, trasporto merci e nave di linea. La sua facilità di modifica era un marchio della CEC e ne aumentava inoltre il valore di rivendita. Una delle varianti più rare poteva trasportare dei caccia come la Ession Strike e la Constrictor.
L'armamento era variabile, nonostante i turbolaser doppi H9 della Taim & Bak e i quattro turbolaser singoli che facevano parte della configurazione standrad. Le corvette CR90 potevano avere montati ben otto turbolaser, sei cannoni laser e quattro cannoni ionici. Nella configurazione standard queste torrette non potevano colpire nulla direttamente dietro i reattori, infatti le CR90 avevano un punto cieco ben noto ai loro avversari ed utilizzatori.

Una corvetta CR90 in formazione con due trasporti GR-75
Una configurazione comune per corvette orientate al combattimento consisteva in sei turbolaser doppi H9. Un armamento simile era montato dalla corvetta classe Assassin, il successore della CR90 ma destinato direttamente al combattimento.
La nave poteva sostenere un'accelerazione di 2100 G e poteva trasportare un massimo di 600 passeggeri. In ogni caso la sua iperguida di classe 2.0 era inferiore rispetto ad altre navi dello stesso genere. L'equipaggio standard era formato da 8 ufficiali e 38 membri arruolati, ma poteva raggiungere un totale tra i 30 e 165 a seconda della configurazione.
Particolare è il fatto che la CR90 poteva essere pilotata da due persone, come dimostrato da Han Solo e Chewbacca alla guida della Jaina's Light, o da una persona sola, magari con l'uso di una piastra di sterzo, come fece Wedge Antilles pilotando da solo la Night Caller.
La nave, lunga 150 metri, poteva raggiungere una velocità di 950 km/h.
Storia[]
Servizio nella Repubblica[]
La corvetta CR90 fu introdotta negli ultimi decenni della Repubblica Galattica e vecchi modelli come la CR70 furono reorganizzati nella nuova versione. Le corvette CR90 prestarono prima servizio nelle Forze Giudiziarie e poi nella Marina della Repubblica quando questa fu ristabilita durante le Guerre dei Cloni. Prima della Guerra le CR90 venivano considerate corvette di taglia media.
Servizio nell'Impero[]
Minuscole in confronto agli enormi Star Destroyer classe Imperial, le CR90 venivano usate esclusivamente per compiti di scorta e diplomatici. Negli ingaggiamenti navali le CR90 venivano schierate solo contro i caccia nemici o per portare informazioni o carichi sul campo di battaglia. Prima dello Scioglimento del Senato Imperiale le corvette venivano usate per scopi diplomatici.
Servizio ribelle e marginale[]

Una corvetta CR90 in orbita planetaria
Contrariamente all'Impero, le corvette CR90 dell'Alleanza Ribelle agirono come navi da battaglia di prima linea nei primi anni della Guerra Civile Galattica. La facilità di acquirire pezzi e parti meccaniche le rendeva navi perfette per l'Alleanza disperata. La sua ubiquità la rendeva una buona scelta anche per pirati, contrabbandieri e ribelli in generale e le fece guadagnare il soprannome di "saltablocchi" ("blockade runner") per la capacità di scivolare in mezzo alle linee imperiali. Era comunque poco efficace contro navi di grandi dimensioni come lo Star Destroyer classe Imperial I a meno che non venissero compiuti attacchi kamikaze o con la presenza di più navi. Un esempio fu quando nella Battaglia Spaziale a Kuat cinque CR90 causarono gravi danni allo Star Destroyer Tyranny.
Il signore del crimine Tyber Zann si procurò alcune corvette CR90 durante il suo sforzo di corruzione nella Galassia.
Servizio nella Nuova Repubblica[]
Con la trasformazione dell'Alleanza Ribelle nella Nuova Repubblica, le corvette CR90 continuarono a giocare un ruolo fondamentale nella Flotta Difensiva della Nuova Repubblica finché non fu rimodernata col Programma di Modernizzazione delle Nuove Classi.
Tarda storia[]
Alcune CR90 furono usate per organizzare una ritirata segreta nel 137 ABY. Almeno due furono usate nell'Evacuazione di Dac.
Comparse[]
|