- "Quando il potere è investito da molti, non può mai essere preso da uno! Questo era il piano e il fine, quando la Repubblica venne formata."
- ―Bail Organa
La Costituzione Galattica fu il documento di fondazione della Repubblica Galattica. Fu redatta intorno al 25.053 BBY per unificare i Mondi del Nucleo e mantenne il suo ruolo di documento più importante all'interno dell'organico per tutta la sua durata, anche se nel corso degli anni subì diverse modifiche, talvolta anche drastiche, come accadde con la Riforma di Ruusan e con la Legge dei Poteri di Emergenza del 24 BBY (agli inizi delle Guerre dei Cloni). Con il passare del tempo, la Costituzione venne modificata allo scopo di garantire più potere al governo centrale.
Punti Chiave[]
- La Costituzione concedeva il potere esecutivo ai Ministeri Generali che formavano quindi l'ossatura della burocrazia repubblicana; ciascuno di essi era guidato da un corrispondente Comitato senatoriale ed era organizzato in Agenzie che si occupavano di un determinato ambito della società. A loro volta le Agenzie usufruivano di numerosi Istituti con cui amministrare e controllare i pianeti della galassia.
- Il potere giudiziario venne affidato alla Corte Suprema della Repubblica e alle Corti regionali di ciascun settore spaziale.
- Il potere legislativo venne conferito al Senato, i cui membri erano eletti a suffragio universale in rappresentanza di un pianeta o di un sistema della Galassia. Il capo del senato era il Cancelliere Supremo che formalmente era anche il capo dello Stato.
- La capitale della Repubblica era Coruscant
- La lingua ufficiale era il Galactic basic Standard
- La moneta comune a tutti i pianeti membri era il credito galattico
- La Costituzione difendeva la libertà religiosa di qualunque popolo della galassia
- La schiavitù era proibita e severamente perseguita dalla legge.
- Permetteva l'ingresso di nuovi pianeti all'interno della Repubblica secondo le linee guida stabilite dagli Accordi di Coruscant
In altre lingue