I Cristalli per Spade laser, anche noti come cristalli Kyber, erano una tipologia di gemme che veniva usato per costruire le armi per eccellenza di Jedi e Sith.
Nel cuore di ogni spada laser si trovava un set di cristalli che risuonava per produrre una potente, ed efficiente lama. Mentre i cristalli più comuni utilizzati nella costruzione di queste armi si trovavano in particolari grotte su Ilum e Dantooine, quelli più rari si trovavano in luoghi remoti dove spesso la Forza scorreva potente: Jedi e Sith li bramavano perché oltre a stabilizzare e pigmentare le lame, potevano concedere all'utilizzatore poteri e abilità uniche, produrre vari colori, effetti e abilità uniche grazie ai loro strabilianti poteri.
Varietà conosciute[]
Cristalli del potere[]
Questi cristalli vengono chiamati anche cristalli Ilum e conferiscono poteri di ogni genere alla spada laser fin ora si conoscono questi tipi di cristalli Ilum:
- Bondar: si trovava negli asteroidi del Sistema Alderaan. Rendeva la lama instabile e pulsante
- Damind: si estraeva sul pianeta Daminia. Rendeva la lama più larga e più lunga
- Eralam: si trovava sulla terza luna del mondo di Erai. Dopo un bombardamento orbitale dei Sith divenne molto raro. Rendeva il raggio meglio definito
- Firkrann: si estraeva sul pianeta Rafa V. Rendeva il raggio più elettrico, permettendo di infierire più danni ai droidi
- Jenruax: si trovava nel campo di asteroidi del Sistema Fyrth. Era la forma raffinata del cristallo Opila e rendeva la lama più agile e veloce e più efficiente nella deviazione dei raggi di un blaster.
- Luxum: si estraeva sul pianeta Ambria. Questo minerale si trovava sul fondale di un lago ed era avviluppato da l'energia del Lato Oscuro della Forza. Aumentava la carica ionica della lama, rendendola più letale contro i droidi.
- Nextor: si trovava sui monti di M'haeli. Rendeva la lama più intensa ma anche più instabile
- Opila: si trovava nel campo di asteroidi del Sistema Fyrth. Rende la lama più tagliente.
- Phond: la sua provenienza è ignota ma riusciva a dotare le lame più roventi.
- Rubat: si trovava sul pianeta Phemis. Rendeva la lama stabile e definita
- Sapith: si estraeva negli estinti Vermi Volici di Lwhekk. Rendeva la lama più stabile e ne garantiva un controllo impressionante.
- Sigil: si trovava sul mondo di Sigil. Rendeva la lama più luminosa e intensa
- Upari: si trovava nell'orbita dei pianeti boscosi. E' un cristallo fragile ma versatile
Cristalli colorati[]
Questi cristalli consentono di far cambiare colore alla lama della spada laser i cristalli più conosciuti sono i seguenti :
- Cristallo rossi: attribuito sempre alle spade laser dei Sith
- Cristallo blu: di solito questo cristallo è presente nelle spade laser usate per l'addestramento.
- Cristallo verde: viene spesso utilizzato dai maestri Jedi come Yoda e Kit Fisto
- Cristallo viola: cristallo usato dal maestro jedi Mace Windu
- Cristallo giallo: cristallo raro viene attribuito alle sentinelle Jedi
- Cristallo lavanda: cristallo attribuito ai guaritori Jedi
- Cristallo nero, bianco, argenteo, dorato: questi cristalli non vengono attribuiti a nessuna classe Jedi ma sono presenti in molti giochi.
Curiosità[]
I Sith sono sempre dotati di una spada dal cristallo rosso per un motivo ben preciso: i cristalli colorati possono essere creati artificialmente; tuttavia se vengono creati possono essere soltanto rossi, e tutti i Sith per tradizione, e per il fatto di voler essere diversi dai Jedi, li creano sinteticamente.
Gli stessi cristalli kyber furono adoperati per l'alimentazione della super arma conosciuta come Morte Nera, come visto in Star Wars Rebels.