Jawapedia
Jawapedia
12 510
pagine
Questo è un articolo consultabile della Javapedia.

Il soggetto di questo articolo fa parte del brand "Legends".

Dromund Kaas
Astrografia
Regione

Orlo Esterno

Settore

Spazio Sith

Sistema

Sistema Dromund

Soli

1: Dromund (stella)

Lune

2

Informazioni fisiche
Classe

Terrestre

Diametro

22.450 Km

Atmosfera

Ossigeno

Clima

Umido, tempestoso per la quasi totalità dell'anno

Gravità

Standard

Terreno principale
  • Paludi
  • Foreste
  • Oceani
Punti d'interesse
  • Cittadella di Dromund Kaas
Politica
Specie native
Specie immigrate
  • Ysalamiri
  • Wampa delle paludi
  • Fiore-dardo
Linguaggio/i
Governo

Teocrazia sotto l'impero Sith

Popolazione

Nell'ordine dei milioni sotto l'impero Sith

Città maggiori

Kaas City

Affiliazioni
"Benvenuti a Dromund Kaas, dove la libertà va a morire, e le leggende sono costrette per la galassia."
Vette all'uscita dallo Spazioporto di Dromund Kaas[src]

Dromund Kaas era il terzo pianeta del Sistema Dromund, localizzato nella Caldera Stygiana, nei Territori dell'Orlo Esterno. Era un mondo pervaso e corrotto dal lato oscuro della Forza e non a caso venne scelto sia come capitale dell'Impero Sith e sia, in tempi più recenti, come quartier generale dei Profeti del Lato Oscuro.

Descrizione[]

La superficie del pianeta era rappresentata per lo più da oceani e le poche terre emerse erano ricoperte da fitte giungle e vaste paludi putride. Con l'arrivo dei Sith, la flora e la fauna locale, già molto aggressiva e pericolosa, venne arricchita con piante ed animali aliene portati dai colonizzatori e resa ancora più tremenda dagli esperimenti che essi compirono su di loro.

L'atmosfera di Dromund Kaas, benché perfettamente compatibile con la vita, venne alterata dai poteri oscuri dell'Imperatore Sith, che modificò la ionosfera in modo da mantenere una costante tempesta elettrica sui cieli del pianeta.

Storia[]

Dopo la sconfitta nella Grande Guerra Iperspaziale, che determinò il crollo dell'impero, il futuro imperatore Sith, per evitare di morire per mano delle forze repubblicane, fuggì insieme ad altri sopravvissuti lontano da Korriban e scappando dalla portata dei Jedi. Per venti anni i Sith vagarono per lo spazio siderale effettuando una lunga serie di pericolosi salti iperspaziali, alla ricerca di una nuova dimora. Alla fine giunsero nell'orbita di Dromund Kaas, e una volta atterrati giurarono che avrebbero fatto tutto ciò che era in loro potere per vendicare l'affronto subito dai Jedi.

Difendendosi con efficacia dall'ambiente ostile, i Sith costruirono l'immensa città di Kaas City e vi collocarono la cittadella dell'Imperatore, emblema permanente della gloria rinnovata. Restarono sul pianeta per un millennio, diventando sempre più potenti e preparandosi a sferrare un duro attacco contro i loro nemici.

Dopo mille anni, i Sith riemerso dallo spazio profondo e invasero la Repubblica dando il via alla Grande Guerra Galattica. Con la sconfitta dell'Impero, Dromund Kaas tornò al silenzio delle sue paludi, ancora una volta abbandonato e dimenticato. Il pianeta riemerse tremila anni dopo, durante la Guerra di Luce ed Oscurità, quando divenne luogo di una battaglia fra l'Armata della Luce e la Confraternita dell'Oscurità. In seguito sarebbe stato scelto da Darth Millenial come quartier generale per i Profeti del Lato Oscuro.

Dromund Kaas

Comparse[]