Jawapedia
Jawapedia
Advertisement
Jawapedia
12 312
pagine
Prima
Durante

Duello su Mustafar

Dopo

Battaglia di Enarc

Duello nel Senato
YodaPalpsduel
Luogo

Coruscant (Palazzo del Senato)

Esiti
  • Fallimento di Yoda
  • Fuga di Yoda
  • Esilio di Yoda su Dagobah
Combattenti

Ordine dei Signori dei Sith

Ordine Jedi

Comandanti

Signore Oscuro dei Sith Darth Sidious

Maestro Jedi Yoda

Il Duello nel Senato fra il Maestro Yoda e il Signore Oscuro dei Sith Darth Sidious, ebbe luogo nel 19 BBY e fu uno dei duelli più emozionanti mai visti. Il duello ebbe inizio poco dopo la fine delle Guerre dei Cloni, durante il periodo della Grande Purga Jedi. Dopo aver mandato il suo nuovo apprendista su Mustafar a compiere un'importante missione, l'imperatore fu raggiunto nel palazzo del Senato Galattico da Yoda intenzionato a toglierlo di mezzo una volta per tutte.

Preludio[]

"Distruggere i Sith, noi dobbiamo"
―Yoda a Obi-Wan Kenobi[src]

Dopo essere stato attaccato dai suoi stessi soldati cloni su Kashyyyk, Yoda decise di tornare su Coruscant e si mise in contatto con il Senatore Galattico Bail Organa. Dopo aver incontrato il Maestro Obi-Wan Kenobi sull'astronave del senatore, i due Jedi si recarono al Tempio Jedi, per avvertire i Jedi scampati all'Ordine 66 di non tornare a Coruscant. Qui tramite delle registrazioni della sorveglianza vennero a sapere che l'Imperatore aveva un nuovo apprendista, l'antico allievo di Kenobi: Anakin Skywalker, ora Darth Fener. I Jedi decisero quindi di eliminare i due Sith. Kenobi chiese a Yoda di poter affrontare l'Imperatore in quanto era molto legato al suo vecchio discepolo. Yoda non acconsentì in quanto Obi-Wan non era forte abbastanza per Darth Sidious, e lo costrinse allo scontro con Fener, recandosi di persona al palazzo del Senato da Palpatine.

Duello[]

"Se tanto potente tu sei, perchè fuggire?"
―Yoda a Darth Sidious[src]

Yoda riuscì a infiltrarsi con facilità nel Senato, fino alla stanza di Palpatine. Qui, con i suoi poteri stese facilmente due guardie del Senato e invitò il Sith a non fuggire e lo sfidò. Sidious lo colse di sorpresa e lo colpì con i suoi Fulmini di Forza, facendolo rotolare per diversi metri. Dopo essersi rialzato Yoda lo colpì con la sua Spinta della Forza, ottenendo lo stesso effetto. Successivamente i due sfoderarono le loro spade laser iniziando a duellare. Le abilità dei due sembravano essere alla pari. Lo scontro dopo un po' si spostò nella sala del Consiglio del Senato, dove solitamente si riunivano i senatori e il Cancelliere Supremo per discutere. Il Sith, iniziò a scagliare verso il Jedi i dischi volanti nei quali alloggiavano i senatori durante le sedute. Yoda riuscì a schivarli tutti e alcuni riuscì a rispedirli contro il suo avversario, dopodichè lo raggiunse su uno dei dischi e venne attaccato dal nemico con dei fulmini di forza. In questo modo Palpatine riuscì a disarmare lo sfidante che tuttavia riuscì ad assorbire i suoi fulmini, avvicinandosi sempre di più a lui. Quando i due si avvicinaro troppo, l'enorme concentrazione di Forza determinò un'esplosione nella quale Yoda cadde verso i piani più bassi della sala, mentre Palpatine rimase aggrappato al disco.

[]

"In esilio devo andare. Fallito, io ho"
―Yoda a Bail Organa[src]

Il duello quindi si può considerare finito in parità, anche se non è proprio così poichè l'Imperatore non era morto e Yoda fu costretto a fuggire. Il Signore Oscuro ordinò alle guardie di trovare Yoda, sapendo che non era morto, ma il Jedi fu tratto in salvo da Bail Organa, che lo portò su Polis Massa, dove Kenobi, uscito vincitore dal duello con Fener aveva portato Padme Amidala in fin di vita e con un doppio parto che l'aspettava. Successivamente Yoda si ritirò in esilio su Dagobah. Intanto Darth Sidious si recò su Mustafar appena in tempo per salvare il suo apprendista in gravi condizioni.

Advertisement