Jawapedia
Jawapedia
12 510
pagine
Questo è un articolo consultabile della Javapedia.

Il soggetto di questo articolo fa parte del brand "Legends". Il soggetto di questo articolo appare nella Era della Ribellione.

Garrett
Info produzione
Costruttore

Cantieri Navali Kuat

Modello

Star Destroyer classe Imperial I

Specifiche tecniche
Lunghezza

1.600 metri

Veicoli

Almeno sette TIE Defender

Uso
Ruolo/i

Nave Ammiraglia

Era/e

Era della Ribellione

Presente in battaglie/eventi
  • Battaglia per l'Onore
    • Cattura di DS 5
  • Tradimento a Ottega
    • Battaglia di Ottega
  • Preludio a Endor
  • Volontà dell'Imperatore
    • Cattura dello Zeplin
    • Cattura del Link
    • Recupero del Sealion
Affiliazione

Impero Galattico

Comandante/i

Darth Vader

Lo Star Destroyer classe Imperial I Garrett operò nell'Orlo Esterno durante la Guerra Civile Galattica.

Nonostante l'ultima ammiraglia di Darth Vader fosse la Star Dreadnought classe Executor Executor, talvolta il Sith comandò da questa nave alcune importanti campagne per l'Impero Galattico.

Storia[]

Caccia ad Harkov[]

Sotto il comando diretto di Darth Vader fu utilizzato come suo fiore all'occhiello nella caccia all'ammiraglio Harkov e alla sua flotta. Partecipò all'attacco della stazione spaziale ribelle DS 5, per arrestare Harkov. Durante la battaglia il trasporto YT-1300 Geddawai e il trasporto assaltatori Kolermigon furono catturati e portati sul Garrett. Harkov fu immediatamente interrogato e giustiziato da Vader in persona per il suo tradimento.

Tradimento di Zaarin[]

Durante l'eliminazione del resto della flotta di Harkov nel Sistema Ottega, il Garrett cadde sotto il fuoco delle forze sotto il comando di Demetrius Zaarin. La forza d'attacco consisteva in tre gruppi di corvette classe Assassin chiamate Arditi, Falcon e BaKaar, Trasporti d'Assalto ATR-6 classe Gamma e Cannoniere d'Assalto. Tuttavia Maarek Stele, il miglior asso dell'Impero, riuscì a combattere e distruggere le forze del traditore. Immediatamente dopo essere tornato al Garrett, Vader pensò che anche l'Imperatore Palpatine fosse in pericolo, e sapeva che doveva tornare a Coruscant immediatamente. Tuttavia, a causa dei danni subiti dalla nave, Vader non sarebbe mai arrivato in tempo. Quindi usò dei TIE Defender per cercare di raggiungere la capitale.

Indagine sui Bothan[]

Il Garrett era anche usato per ricevere prigionieri ribelli e bothan di alto rango a bordo dell'Incrociatore pesante classe Dreadnaught Dargon collegati all'attacco di un mercantile che trasportava un supercomputer contenente i dettagli per una nuova Morte Nera. Il Garrett attaccò e catturò anche il trasporto Bothan Botani.

Volontà dell'Imperatore[]

Non molto tempo dopo il tentativo fallito di Zaarin di uccidere Palpatine, Namuura Din, uno dei comandanti di Zaarin, decise di disertare per l'Alleanza e informò l'Incrociatore Stellare Mon Calamari Link per avvertire la flotta ribelle della trappola che Palpatine aveva preparato per loro e diede loro il prototipo del caccia Lanciamissili Sealion. Il Garrett, insieme a Lord Vader, fu inviato per catturare la nave di Din, lo Star Destroyer classe Victory Zeplin. Dopo aver catturato con successo Din e averlo interrogato, Vader mandò il proprio Star Destroyer a trovare e catturare il Link prima che il loro comandante potesse trasmettere al comando ribelle. Durante l'operazione per catturare il Link, il Garrett inseguì il Sealion, che fuggì dalla battaglia, e lo seguì fino alla stazione ribelle Enin'sd, dove si era pianificato di smontarlo per poi studiarlo. Il Garrett tornò per trovare il Link catturato e il segreto di Endor rimase al sicuro. Vader avrebbe quindi usato per l'ultima volta il Garrett durante un'operazione per recuperare o, se qualcosa fosse andato storto, distruggere il Sealion.

Comparse[]

  • Star Wars: TIE Fighter

Fonti[]