Jawapedia
Advertisement
Jawapedia
12 458
pagine
Questo articolo è per ora soltanto una bozza.

Questo articolo richiede una revisione. Ampliandolo, aiuterai a migliorare Jawapedia.


Il Grande Esercito della Repubblica, noto anche come l'Esercito dei Cloni, rappresentava la maggioranza delle forze armate della Repubblica Galattica al tempo delle Guerre dei Cloni, ed era uno degli eserciti più imponenti che la Galassia avesse visto dai tempi della Guerra di Luce e Oscurità. Al termine delle Guerre dei Cloni divenne il nucleo delle future forze armate imperiali.

Storia[]

Origini[]

Nel 32 BBY, la Repubblica non aveva delle proprie forze armate e si basava interamente sulle singole milizie planetarie e sul lavoro svolto dai Jedi; questa situazione risaliva al 1.000 BBY, con la Riforma di Ruusan che aveva decretato l'inizio della smilitarizzazione del governo galattico, a seguito della schiacciante vittoria sulle forze dei Sith.

Nel corso dei secoli, i Jedi furono spesso chiamati ad agire come negoziatori, ma con l'aumentare delle crisi e delle tensioni nella galassia, lo stesso Ordine prese atto di non potercela fare da solo. La creazione di un esercito di cloni venne segretamente ordinata dal Maestro Jedi Sifo-Dyas, intorno al 32 BBY senza l'approvazione dei suoi compagni, in risposta alla crescente oscurità che si diffondeva nella Forza. Le azioni del jedi erano state manipolate da Darth Sidious che aveva saputo delle sue intenzioni dal suo nuovo apprendista, Darth Tyranus.

Sifo-Dyas si era rivolto ai celebri clonatori di Kamino che furono entusiasti di servire un cliente ricco come la repubblica; essi usarono come modello base il cacciatore di taglie Jango Fett che accettò come pagamento 5 milioni di crediti e un clone inalterato che egli chiamò Boba. Nell'arco di tutta la Guerra i Kaminoani riuscirono a clonare 3.2 milioni di soldati, di qui si stima che un terzo di essi sia morto o sia stato reso invalido dalle ferite nell'intero conflitto.

Formazione[]

"E come primo decreto, in accordo alle mie nuove funzioni, ordino la fondazione di un grande esercito della Repubblica per contrastare le crescenti minacce dei separatisti."
―Sheev Palpatine[src]

Grazie alla crescita accelerata, i primi duecentomila soldati furono pronti in un decennio. Nel 22 BBY, come previsto da Sifo-Dyas, un gruppo di sistemi stellari separatisti unirono le risorse per formare la Confederazione dei Sistemi Indipendenti, con l'obiettivo di ottenere l'indipendenza dalla Repubblica.

Il Cancelliere Supremo Sheev Palpatine, con l'intento di preservare la pace, tentò di negoziare con i Separatisti con l'aiuto del Comitato Lealista e dell'Ordine Jedi. Nel frattempo sempre più senatori approvavano il Decreto di Fondazione Militare, che consentirebbe alla Repubblica di organizzare una forza militare per difendersi, altri, come Padmé Amidala e Bail Organa, si opposero a esso.

Quando il Cavaliere Jedi Obi-Wan Kenobi si recò su Kamino scoprì l'esercito di cloni e, dopo aver seguito Jango Fett su Geonosis, scoprì che il Conte Dooku era a capo della Confederazione e dell'enorme Esercito di droidi a lui obbediente. Convinto che il Senato non avrebbe mai autorizzato la creazione di un esercito prima di un attacco separatista, il rappresentante Jar Jar Binks convinse i senatori a dare poteri speciali al cancelliere. Di conseguenza Palpatine annunciò la formazione della Grande Armata della Repubblica.

Guerre dei Cloni[]

Cilindri Kamino

Le camere di clonazione su Kamino

Sotto la guida del Gran Maestro Yoda, l'esercito combattè nella Prima Battaglia di Geonosis. Grazie all'elemento sorpresa dalla loro parte, i cloni riuscirono a respingere l'esercito dei droidi fino ad annientarlo.

Durante la guerra il Grande Esercito della Repubblica combattè per tre anni in tutta la galassia. Con l'avanzare del tempo alcuni cloni, come il Capitano Rex della 501° Legione, si distinsere dagli altri. In seguito alla morte di Darth Tyranus nella Battaglia di Coruscant e del Generale Grievous nella Battaglia di Utapau, i separatisti erano sull'orlo della sconfitto. Tuttavia, a qual punto, il Consiglio Jedi scoprì che Darth Sidious e Sheev Palpatine erano la stessa persona, che aveva orchestrato la guerra fin dall'inizio. Dopo che ebbe ucciso i jedi inviati ad arrestarlo Sidious emanò l'Ordine 66 in tutta la galassia, che costringeva i cloni a giustiziare i jedi per tradimento. I cloni uccisero la maggior parte dei jedi sparsi per la galassia mentre, su Coruscant, la 501° Legione assaltò il Tempio Jedi, guidata da Darth Vader.

Eredità[]

In seguito alla nascita dell'Impero Galattico, il Grande Esercito divenne la base dell'Esercito Imperiale. L'Impero si servì dell'esercito in un massiccio programma di militarizzazione per eliminare le rimanenti resistenze separatiste e rafforzare l'autorità imperiale. Con la fine delle Guerre dei Cloni, l'Impero mise in dubbio l'utilità dei cloni, considerati gli effetti del loro invecchiamento accelerato e degli incredibili costi di produzione.

Nel 19 BBY, il vice ammiraglio Rampart utilizza tre Venator per bombardare Tipoca City, su Kamino, distruggendo le strutture di clonazione. Quando, l'anno dopo, le azioni di Rampart vengono rivelate al Senato, l'Imperatore sottolinea che egli non ha agito da solo, anzi che sia stato aiutato dai cloni e che per questo essi vadano sostituiti con un esercito di assaltatori.

Descrizione[]

Gradi[]

"Quindi, se tu sei un capitano e io sono un jedi direi che tecnicamente sarei più alta in grado?"
"Per come la vedo io, è l'esperienza che rende più alti in grado.
"
―Ahsoka Tano al Capitano Rex[src]

Inizialmente, veniva utilizzato il colore per denotare il grado dei cloni nell'Grande Esercito della Repubblica. Tuttavia, dato che i jedi incoraggiavano i cloni ad esprimere la loro individualità, questo sistema cadde in disuso e i cloni iniziarono a poter personalizzare la loro armatura con i colori e i simboli che preferivano.

Gradi Jedi[]

  • Alto Generale Jedi: membro dell'Alto Consiglio Jedi al comando di uno dei dieci Sistemi d'Armata
  • Generale Jedi: Cavalieri Jedi e maestri Jedi
  • Comandante Jedi: padawan che guidavano un reggimento.

Gradi Cloni[]

  • Maresciallo Comandante: comandante di un corpo d'armata
  • Comandante: comandante di un battaglione
  • Maggiore
  • Capitano: comandante di una compagnia
  • Tenente: comandante di un plotone
  • Sergente: comandante di una squadra
  • Caporale
  • Soldato: Il più basso grado militare dei cloni
  • Cadetto clone: i soldati che stavano ancora completando il loro addestramento su Kamino.

Struttura[]

Cloni per divisione e rango
Soldati Sergente Tenente Capitano Comandante Comandante Maresciallo Totali
Grand'Esercito della Repubblica 2.949.120 327.680 81.920 20.480 6.720 80 3.386.000
Sistema d'Armata 294.912 32.768 8.192 2.048 672 8 338.600
Sezione d'Armata 147.456 16.384 4.096 1.024 336 4 169.300
Corpo 36.864 4.096 1.024 256 84 1 42.325
Legione 9.216 1.024 256 64 21 0 10.581
Reggimento 2.304 256 64 16 5 0 2.645
Battaglione 576 64 16 4 1 0 661
Compagnia 144 16 4 1 0 0 165
Plotone 36 4 1 0 0 0 41
Squadra 9 1 0 0 0 0 10
  • Grand'Esercito della Repubblica: Il Grand'Esercito consiste in 10 Sistemi d'Armate guidato dal Cancelliere Supremo Palpatine.
  • Sistema d'Armate: Un Sistema d'Armate consiste in 2 Sezioni d'Armata, guidato da un Alto Generale Jedi
  • Sezione d'Armata: Una Sezione d'Armata consiste in 4 Corpi, guidato da un Generale Jedi anziano
  • Corpo: Un Corpo consiste in 4 Legioni, guidato da un clone comandante maresciallo e un Generale Jedi
  • Legione: Una Legione consiste in 4 Reggimenti, guidata da un clone comandante e un Generale Jedi
  • Reggimento: Un Reggimento consiste in 4 Battaglioni, guidato da un clone comandante di reggimento e un comandante Jedi
  • Battaglione: Un Battaglione consiste in 4 Compagnie, guidato da un clone comandante
  • Compagnia: Una Compagnia consiste in 4 Plotoni, guidata da un clone capitano
  • Plotone: Un Plotone consiste in 4 Squadre, guidato da un clone luogotenente e un clone sergente
  • Squadra: La più piccola unità del Grand'Esercito della Repubblica è la squadra, guidata da un clone sergente

Veicoli utilizzati[]

La maggior parte dei veicoli utilizzati dell'Esercito della Repubblica furono costruiti dalla Rothana Heavy Engineering

250px-Atap 1

Un All Terrain Attack Pod

Artiglieria[]

Corazzati[]

Cavalleria[]

AT-TE

Un All Terrain Tactical Enforcer

Supporto[]

Caccia[]

  • V-19 TORRENT
  • ARC-170
  • Cannoniera LA-AT

Ricognizione[]

Armi e attrezzatura[]

Per la fanteria, il Grande Esercito della Repubblica usava principalmente la carabina blaster DC-15. Tuttavia l'Esercito ne metteva a disposizione molte altre come: il blaster portatile DC-17, il fucile blaster DC-17m, il fucile 773 Firepuncher, il fucile blaster DC-15LE, il fucile di precisione DC-15x, il cannone blaster rotante Z-6, il lanciafiamme pesante BT X-42 e il fucile Valken-38x.

Le truppe di cloni antisommossa utilizzavano uno scudo antisommossa insieme ad il bastone elettrico TZ-97

Unità conosciute[]

Fonti[]

Advertisement