- "Noi Guardiani, siamo la prima linea di difesa della Repubblica contro le migliaia di nemici che cercano di distruggerla"
- ―Crix Sunburris
Il Guardiano Jedi è una delle tre specializzazioni che un membro dell'Ordine Jedi poteva decidere di intraprendere in seguito alla sua ascensione al rango di Cavaliere Jedi. I Guardiani rappresentano il muro tra le brave genti della Repubblica e i nemici che vorebbero privarli della pace e delle loro libertà. Grandi leader fuori e dentro il campo di battaglia, i guardiani sono noti per la capacità di sapere ispirare nei propri compagni ed alleati, il coraggio di compiere gesta incredibili, cosa che li rendeva molto preziosi per i conflitti di qualsiasi dimensione. Quando un Guardiano Jedi raggiunge il titolo di Maestro Jedi era noto come Maestro d'Arme Jedi.

Un Guardiano Jedi al tempo della Grande Guerra Galattica
Caratteristiche[]
I Guardiani Jedi si contraddistinguono per il colore blu intenso della loro spada laser a simboleggiare la solidarietà e l'altruismo. L'addestramento dei Guardiani Jedi è incentrato sull'affinamento delle loro abilità marziali, tonificando il fisico, apprendendo gli stili della spada laser e studiando le tattiche e le strategie da utilizzare durante uno scontro o in una battaglia. I Guardiani Jedi utilizzano la Forza essenzialmente per potenziare il proprio fisico, velocizzando i loro movimenti e i propri attacchi con la Spada Laser; questa abilità consente loro di indossare armature pesanti in battaglia senza esserne ostacolati in alcun modo e rendendoli quindi avversari molto difficili da abbattere. Molti Guardiani Jedi applicandosi con impegno nella Forza, riescono persino a prevedere, diversi secondi prima, le mosse degli avversari od il punto critico di una battaglia, riuscendo così ad elaborare una strategia vincente. Prima delle Riforma di Ruusan, i Guardiani Jedi lavoravano a stretto contatto con l'Esercito e la Marina militare repubblicana, ora per guidare le truppe e vincere battaglie in una delle numerose guerre della storia galattica, ora per pattugliare e far rispettare la legge, nelle regioni più periferiche della galassia. Con la presunta estinzione dei Sith nella Guerra di Luce e Oscurità, le forze militari repubblicane vennero sciolte e il compito di difendere i sistemi stellari venne trasferito alle milizie planetarie; i Guardiani Jedi vennero affidati alle istruzioni del Dipartimento di Giustizia del governo di Coruscant, che nel corso dei secoli diede loro incarichi mirati o il mandato per effettuare indagini su casi specifici. Con lo scoppio delle Guerre dei Cloni, questi Jedi tornarono al loro antica funzione e abbandonarono gran parte delle loro competenze di polizia galattica.
Pregi e difetti[]

Guardiano Jedi
I giovani Guardiani Jedi vengono spesso considerati, dai Maestri e dai Consoli Jedi, troppo volenterosi di combattere, presupponendo la loro imbattibilità, purtroppo, questa forma di arroganza, li rende più vulnerabili al Lato oscuro della Forza. I Guardiani Jedi possiedono un eccezionale spirito di sopravvivenza formatosi nelle varie battaglie, per questo eccellono nelle missioni d'azione, in prima linea nelle battaglie o su un incrociatore stellare a pianificare i movimenti delle truppe. Il loro attaccamento al combattimento, a volte, tende a distaccare i Guardiani Jedi dalla compresione dei misteri della Forza più elevati, per questo, complice anche la loro sottile arroganza, contro un Jedi Oscuro, dotato di poteri della Forza a loro sconosciuti e tecniche persuasive Sith, rischiano di venire sconfitti, o peggio, sedotti dal Lato Oscuro. Per questo, in generale, nelle varie guerre contro i Sith nella lunga storia dell'ordine, i Guardiani Jedi sono sempre stati in prima linea a capo delle truppe della Repubblica, mentre i Consoli Jedi si occupavano di indagare sui Signori dei Sith e sui loro poteri.
Curiosità:[]
- Il termine Guardiano Jedi è stato introdotto nell'universo Lucasiano dal gioco da tavolo, Star Wars Roleplaying Game, nel 2000. Successivamente il rango venne canonizzato da The New Essential Chronology e dalla serie di fumetti e videogiochi Knights of the Old Republic.
- Il Guardiano Jedi sarà una delle classi avanzate giocabili dal MMO, Star Wars: The Old Republic, in uscita nel marzo 2012.
Apparizioni[]
- Star Wars: Knights of the Old Republic
- Star Wars: Knights of the Old Republic II: The Sith Lords
- Star Wars: The Old Republic
- Star Wars: Jedi Knight: Jedi Academy
- Star Wars: Battlefront II
Voci correlate[]
- Console Jedi
- Sentinella Jedi
- Maestro d'Arme Jedi