Jawapedia
Jawapedia
12 514
pagine

Il soggetto di questo articolo fa parte del brand "Legends". Il soggetto di questo articolo appare nella Era dell'Ascesa dell'Impero.Il soggetto di questo articolo appare nella Era della Ribellione. Il soggetto di questo articolo appare nella Era della Nuova Repubblica. Il soggetto di questo articolo appare nella Era del Nuovo Ordine Jedi. Il soggetto di questo articolo appare nella Era Legacy.

Incrociatore Stellare MC80 tipo Liberty
Informazioni di produzione
Costruttore

Cantieri Navali Mon Calamari

Linea di produzione

Incrociatori stellari MC80

Modello

MC80 tipo Liberty

Classe

Incrociatore stellare

Specifiche tecniche
Lunghezza
  • Standard: 1.200 metri
  • Navi singole: 1.500 metri
Accelerazione massima

2.750 G

Motore/i

9 motori di dimensioni variabili

Iperguida

Classe 1

Armamento
Veicoli
  • 36 caccia stellari
  • 5 Shuttle
  • 2 navi cargo leggere
  • Piccolo miscuglio di veicoli terrestri
Equipaggio
  • 668 ufficiali
  • 4.734 marinai
Passeggeri

1.200 soldati

Usi
Ruolo/i
Anno d'introduzione

Intorno allo 0 BBY circa

Ritirato

Dopo la guerra degli Yuuzhan Vong (come navi da guerra]]

Era/e
Affiliazione/i

Conosciuto anche come incrociatore d'attacco ribelle, l'Incrociatore Stellare MC80 tipo Liberty fu la prima classe di navi capitali pesanti ad entrare in servizio con l'Alleanza per la Restaurazione della Repubblica, sopravvivendo persino alla Guerra degli Yuuzhan Vong.

Descrizione[]

Esterni e dimensioni[]

180px-MC80 egvv

Schema del Liberty

Il Liberty fu la prima classe di vascelli di tale stazza ad essere dispiegata dai ribelli.

Come ogni design Mon Calamariano, ogni nave era unica nel suo genere; pertanto, non vi erano degli standard, anche se, quando riconvertirono le loro navi civili in navi da guerra, cercarono il più possibile di rendere tali vascelli abbastanza simili, in modo tale che anche il personale non Mon Cal potesse svolgere il proprio compito senza troppi problemi.

La principale variante dell'incrociatore stellare MC80 fu ripresa dall'incrociatore Liberty; essa aveva nove motori posti a poppa suddivisi in tre linee, aventi ogni linea tre motori di differenti dimensioni. Aveva inoltre due sovrastrutture a forma di ala rinforzate, dove erano localizzate le armi e i raggi traenti. Alcuni MC80, rinominati poi MC80a, avevano alcuni motori addizionali e delle ali più piccole.

Sistemi d'arma e di difesa[]

Molteplici delle armi erano, come già detto, localizzate nelle ali, ma se ne potevano trovare anche lungo tutta la nave. I turbolaser e i cannoni a ioni disponevano di sistemi di tiro avanzatissimi ed erano capaci anche di abbattere semplici caccia o piccoli vascelli.

Sebbene il loro armamento fosse minore (in termini di quantità) rispetto agli Star Destroyer imperiali, i loro scudi erano assai più resistenti; gli svariati scudi secondari e primari dimostrarono come i Liberty potevano resistere molto bene ai vascelli pesantemente armati o più potenti, nonché erano capaci di proteggerli dalle elementari minacce spaziali.

Hangar[]

Ogni Liberty poteva trasportare almeno tre squadroni di caccia. La tipica disposizione era la seguente: uno squadrone di X-Wing, uno di Y-Wing e uno di A-Wing.

Storia[]

200px-LibertyTypeEngines-SWE

Il gruppo dei motori di un Liberty

I progetti originali di tali navi risalgono addirittura alle Guerre dei Cloni, quando alcuni separatisti li rubarono.

Servizio con l'Alleanza Ribelle[]

Quando i Mon Calamari si unirono alla ribellione, queste navi erano in servizio come navi passeggeri, ma furono ben presto riconvertite a navi da combattimento. Questi incrociatori rappresentarono la prima linea di navi pesanti dispiegata dai ribelli.

L'entrata dei Mon Cala nella Guerra Civile Galattica dotò la Flotta dell'Alleanza di navi pesantemente armate, capaci di controbattere gli Star Destroyer classe Imperial; i Liberty, in particolar modo, dimostrarono di essere superiori ai normali Star Destroyer imperiali, tanto da riuscire, nella Battaglia di Endor, a disabilitare gli scudi dell'Executor.

Servizio successivo[]

I Liberty rimasero in servizio anche con la Nuova Repubblica, sebbene entrarono in servizio navi più potenti, come l'MC90 e il Mediator (solo per citarne alcuni). Molte Liberty furono riconfigurate come navi ospedale, incrociatori d'evecuazione e navi passeggeri.

Durante la Guerra degli Yuuzhan Vong, i Liberty tornarono in azione, venendo però surclassate dalle navi aliene. Dal 137 ABY, almeno una nave di questa classe era in servizio con l'organizzazione criminale del Sole Nero, mentre anche i Resti dell'Alleanza Galattica ne fecero uso; lo Squadrone Skull ne distrusse uno cercando di trovare la Flotta dei Resti. Diversi ne furono usati durante l'Evacuazione di Dac.

Navi conosciute[]

  • Alliance
  • Ardent
  • Autonomy
  • Endeavor
  • Justice
  • Liberty
  • Mantan Wanderer
  • Maria
  • Mon Delindo
  • Mon Karren
  • Orthavan
  • Ossus Day
  • Reef Home