HotCat (Bacheca | contributi) m (User de:C-3PO updated the interwiki links: interwiki format updated.) |
Etichetta: Modifica visuale |
||
Riga 2: | Riga 2: | ||
'''Jolee Bindo''' era un [[Sessi|maschio]] [[Umano]] che fu uno [[Jedi]]. Partecipò alle [[Missioni Verso l'Orlo]] e alla [[Grande Guerra Sith]] contro [[Exar Kun]], prima di andare in un esilio autoimposto sul [[pianeta]] [[Kashyyyk]] per un periodo di circa venti anni. Verso la fine della [[Guerra Civile Jedi]], [[Revan]] lo incontrò nella [[Terra delle Ombre]] durante la ricerca della [[Mappa Stellare]]. Bindo aiutò Revan a oltrepassare un [[campo di forza]] che bloccava il passaggio verso la parte profonda della Terra delle Ombre, entrando in cambio a far parte dell'equipaggio della ''[[Ebon Hawk]]''. Revan tenne con sé Jolee Bindo fino alla [[battaglia di Rakata Prime]] che segnò la fine della Guerra Civile Jedi. Per i suoi meriti nella sconfitta di [[Darth Malak]] e dei [[Sith]], a Bindo fu conferita la più alta onoreficenza della [[Repubblica]]: la [[Croce di Gloria]]. |
'''Jolee Bindo''' era un [[Sessi|maschio]] [[Umano]] che fu uno [[Jedi]]. Partecipò alle [[Missioni Verso l'Orlo]] e alla [[Grande Guerra Sith]] contro [[Exar Kun]], prima di andare in un esilio autoimposto sul [[pianeta]] [[Kashyyyk]] per un periodo di circa venti anni. Verso la fine della [[Guerra Civile Jedi]], [[Revan]] lo incontrò nella [[Terra delle Ombre]] durante la ricerca della [[Mappa Stellare]]. Bindo aiutò Revan a oltrepassare un [[campo di forza]] che bloccava il passaggio verso la parte profonda della Terra delle Ombre, entrando in cambio a far parte dell'equipaggio della ''[[Ebon Hawk]]''. Revan tenne con sé Jolee Bindo fino alla [[battaglia di Rakata Prime]] che segnò la fine della Guerra Civile Jedi. Per i suoi meriti nella sconfitta di [[Darth Malak]] e dei [[Sith]], a Bindo fu conferita la più alta onoreficenza della [[Repubblica]]: la [[Croce di Gloria]]. |
||
− | == |
+ | ==Comparse== |
*''[[Star Wars: Knights of the Old Republic]]'' {{1a}} |
*''[[Star Wars: Knights of the Old Republic]]'' {{1a}} |
||
*''[[Star Wars: Knights of the Old Republic II: The Sith Lords]]'' {{Sm}} |
*''[[Star Wars: Knights of the Old Republic II: The Sith Lords]]'' {{Sm}} |
Versione delle 13:06, 17 nov 2014
Jolee Bindo era un maschio Umano che fu uno Jedi. Partecipò alle Missioni Verso l'Orlo e alla Grande Guerra Sith contro Exar Kun, prima di andare in un esilio autoimposto sul pianeta Kashyyyk per un periodo di circa venti anni. Verso la fine della Guerra Civile Jedi, Revan lo incontrò nella Terra delle Ombre durante la ricerca della Mappa Stellare. Bindo aiutò Revan a oltrepassare un campo di forza che bloccava il passaggio verso la parte profonda della Terra delle Ombre, entrando in cambio a far parte dell'equipaggio della Ebon Hawk. Revan tenne con sé Jolee Bindo fino alla battaglia di Rakata Prime che segnò la fine della Guerra Civile Jedi. Per i suoi meriti nella sconfitta di Darth Malak e dei Sith, a Bindo fu conferita la più alta onoreficenza della Repubblica: la Croce di Gloria.
Comparse
- Star Wars: Knights of the Old Republic (Prima comparsa)
- Star Wars: Knights of the Old Republic II: The Sith Lords (Solo menzionato)
Fonti
- Chronicles of the Old Republic
- Knights of the Old Republic Campaign Guide
- The Complete Star Wars Encyclopedia
Jolee Bindo nel Databank (non più attivo, prova questa copia)