Luna di Rishi | |
---|---|
Astrografia | |
Regione | |
Settore |
Settore Abrion |
Sistema | |
Pianeta | |
Grid coordinate |
S-15 |
Fisica | |
Terreno primario |
Roccioso[2] |
Punti d'interesse |
Stazione di Rishi |
Società | |
Fauna nativa | |
Affiliazione/i |
La luna di Rishi era il satellite naturale di Rishi. La Repubblica Galattica vi aveva stabilito un avamposto per prevenire eventuali invasioni dei Separatisti.
Topografia[]
Per metà dell'anno la luna era molto fredda, ed era perciò necessario l'uso di Tibanna Liquido e sostanze simili per riscaldare le zone abitate. La luna era inoltre ricoperta di crateri in cui abitavano le Anguille di Rishi. Anche le Neebray erano native della luna.[2]
Storia[]
Durante le Guerre dei Cloni, sulla luna fu costruita una stazione di rilevamento della Repubblica. La Stazione fu attaccata dal generale Grievous, con l'obiettivo di entrare nel perimetro della Repubblica e attaccare il pianeta Kamino, situato poco distante dalla luna, in cui venivano addestrati i cloni. La stazione verrà distrutta da Hevy, il quale si sacrificherà facendosi esplodere con una bomba all'interno della stazione. L'esplosione fece si che la flotta repubblicana non riceva più il segnale di "via libera", e intuendo un attacco a Kamino, inviò una flotta che riuscì a respingere l'attacco Separatista.
Comparse[]
- Star Wars: The Clone Wars – "Rookies" (Prima comparsa)
- Star Wars: The Clone Wars – "ARC Troopers" (Compare in flashback)
- Star Wars: The Clone Wars – "Blue Shadow Virus" (Compare in flashback)