{{{nome}}} | |
---|---|
Info biografiche | |
Descrizione fisica | |
Info cronologiche e politiche |
Maris Brood era una Padawan Jedi che sopravisse alla Grande Purga Jedi. Ha trascorso molti anni in clandestinità con la Maestra Jedi Shaak Ti sul pianeta Felucia. Dopo la morte della sua maestra, Maris Brood abbraccio il Lato oscuro della Forza,oscurando l’intero pianeta. Dopo aver rapito il senatore Bail Organa,si scontrò con Galen Marek che la sconfisse in combattimento e risparmiò la sua vita facendola fuggire.

Maris Brood, con le sue due spade laser
Biografia[]
Padawan Jedi[]
Maris Brood è stata trovata quando era bambina dall'Ordine Jedi, e apprese la via dello Jedi. Addestrata dal suo mentore sulla nave stellare Pilgrim Gray, lontana dal resto dell'ordine durante le Guerre dei Cloni. A causa del loro isolamento, Maris e il maestro non caddero vittime dell'Ordine 66. Tuttavia, gli effetti degli omicidi si sono fatti sentire anche in solitudine, percependo la morte di tanti Jedi, il maestro di Brood decise di ritrovare l'evidenza del loro fato.
Il suo maestro scomparve, ma fu ancora in grado di avvertire Maris dello sterminio dei Jedi e il ruolo di Darth Vader con la loro morte. Giurando vendetta, Maris decise di dare la caccia e distruggere Darth Vader. Intercettata da una Maestra Jedi sopravvissuta, Shaak Ti, Maris fu persuasa lontano dal lato oscuro della Forza e andò a nascondersi nelle foreste di Felucia con la sua nuova mentore, creando un'alleanza con i nativi feluciani.

Esilio su Felucia[]
Quando Galen Marek, l'apprendista segreto di Lord Vader, visitò il pianeta per la prima volta dando la caccia Shaak Ti, Brood si sentì abbastanza forte per aiutare la maestra a sconfiggere il Sith. Ma Shaak Ti le impedì di confrontarsi con l'assassino e le ordinò di nascondersi al cimitero dei rancor come nell'addestramento. I feluciani percepirono un disturbo nella ragazza zabrak, ma la maestra Ti giustificò che Maris era solo impaurita. Dopo un violento scontro con lo Starkiller, Shaak Ti fu sconfitta e uccisa da Marek. Brood rimase senza maestro ancora una volta. Il senso di abbandono su quel pianeta inospitale come Felucia, Maris si convertì al lato oscuro della Forza.
Il lato oscuro[]
Marek visitò il pianeta per la seconda volta, in una missione per salvare il senatore Bail Organa che cercava la maestra Ti per chiederle di salvare sua figlia adottiva Leia e, ignaro della morte della maestra, venne rapito dalla zabrak e sfruttato come merce di scambio da offrire a Darth Vader in cambio della libertà della stessa Maris. Qui Galen sfidò Maris.

Maris utilizzò una tecnica chiamata "controllo della bestia". Infatti scagliò contro Marek il suo animale domestico: un Bull-Rancor. Dopo che Galen uccise l'enorme e feroce rancor, egli duellò contro Maris. La ragazza si rivelò un'abile rivale. Oltre a saper destreggiare due spadelaser corte con una impugnatura insolita (a forma di manganello tonfa-laser (light-tonfa) il tonfa è un arma tradizionale cinese), Maris utilizzò una tecnica di invisibilità in modo da colpire di sorpresa Galen.

Maris Brood affronta Galen Marek
Nonostante tutto, Maris Brood venne sconfitta e supplicò di esser lasciata libera, promettendo di rinnegare il lato oscuro. Starkiller la risparmiò.
Bail Organa, vedendo il gesto misericordioso di Galen, si ricordò della caduta nel lato oscuro di Anakin Skywalker e fu contrario alla decisione dello jedi.
Galen spiegò che Maris non sarebbe stata mai libera in quanto avrebbe portato dentro sè tutto quello che aveva fatto per sempre.