![]() |
Questo è un articolo consultabile della Javapedia. |
Merasy | |
---|---|
Info produzione | |
Costruttore | |
Classe | |
Specifiche tecniche | |
Lunghezza |
28 metri |
Massima velocità (atmosferica) |
800 km/h |
Iperguida |
Classe 15 (emergenza) |
Scudi |
Equipaggiati |
Sistemi sensori |
Equipaggiati |
Armamento |
2 torrette-cannoni laser |
Equipaggio |
2 |
Passeggeri |
8 |
Capacità di carico |
150 tonnellate |
Autonomia |
Due mesi |
Altri sistemi |
Guscio di Salvataggio |
Uso | |
Era/e | |
Possessore/i | |
Membri dell'equipaggio | |
Comandante/i |
Geld Bernar |
Il Merasy era un Mercantile leggero 3-Z della Nova-Drive che ebbe diversi proprietari durante la Guerra Civile Galattica.
Storia[]
Originariamente era di proprietà del commerciante corelliano Iep Tumu, che trascurò la manutenzione della nave e tentò di contrabbandare un carico su Brentaal senza personalizzare il Merasy con scompartimenti di contrabbando. Fu così catturato dalle autorità Brentaalane, che sequestrarono anche la nave.
I meccanici Brentaalani dovettero far eseguire al computer di bordo un debug e rimettere in sesto la nave per bene prima di venderla all'asta. Non riuscirono mai, però, a trovare la causa della vibrazione dovuta all'accelerazione che poteva essere correlata agli ammortizzatori inerziali.
Geld Bernar, un commerciante Khil, acquistò la nave e si guadagnò un bel profitto per diversi anni facendo lunghi viaggi e mantenedo sempre dei contatti preziosi. A differenza di Tumu Bernar modificò profondamente il Merasy per adattarlo alle sue necessità: si comprò alcuni svaghi per combattere la noia e incrementò le scorte consistenti in cibarie e altri mezzi di prima necessità come supportoal lunghi viaggi. Inoltre acquistò delle carte di astronavigazione, alcune delle quali comprendevano delle rotte iperspaziali segrete, ed installò un computer per le emergenze.
Dopo diversi anni, Bernar decise di vendere il Merasy per investire in nuove imprese, trascurando però di eliminare le carte segrete.
Il nuovo proprietario fu il capitano Vacasor, un esploratore devaroniano che voleva circumnavigare lo spazio noto. Vacasor sostituì la sezione passeggeri con più stive di carico, ma anch'egli non si occupò della manutenzione. Il suo co-pilota, Naneb Pefan, era un esperto mercante Ithoriano che insistette di sostituire il sistema di scudi deflettori, in quanto Vacasor percorreva spesso dei percorsi infestati da pirati. Tuttavia Vacasor non ci guadagnò poi molto con questa nave.
Fonti[]
- Stock Ships