![]() |
Questo è un articolo consultabile della Javapedia. |
![]() | |
MerenData | |
---|---|
Info organizzative | |
Associazioni | |
Ruolo/i |
Corporazione per la sicurezza dei dati e lo spionaggio |
Informazioni politiche e cronologiche | |
Era/e | |
Affiliazione/i |
Autorità del Settore Corporativo |
- "La tua rete è sicura?"
- ―Tagline MerenData
La MerenData era un'azienda per la sicurezza dei dati e lo spionaggio. Era conosciuta per i suoi droidi da spionaggio basati sui droidi di protocollo 3PO, ma anche per le loro capacità di sicurezza della rete e per le rapide indagini. Era una dei primi sponsor dell'Autorità del Settore Corporativo.
Inizialmente sostenne l'Impero Galattico e non vendette sui mercati della Nuova Repubblica. La situazione si capovolse quando i membri del consiglio d'amministrazione furono tutti sostituiti e la società si aprì alla Repubblica.
Storia[]
La MerenData fu fondata qualche tempo prima del 3956 BBY, rilasciando il droide di sicurezza/manutenzione serie S6 e il Droide sonda KX-12. Entrambi erano molto popolari non solo nell'Impero Sith, ma anche sul mercato civile. Nello stesso periodo in cui la Cybot Galactica inaugurò la sua serie di successo 3PO la MerenData offrì un pacchetto di conversione per trasformare un normale droide 3PO in un droide da spionaggio.
In un periodo di tempo sconosciuto l'azienda lanciò sul mercato il suo Droide medico serie A, che ebbe molto successo fino a quando i medici non iniziarono a promuovere questi droidi al rango di capo chirurgo. Ai droidi mancava il modulo avanzato di decisione indipendente, per cui il droide tendeva a sostituire le parti sane con quelle cibernetiche senza che ce ne fosse bisogno. Questo errore fu solo il primo di una serie di fallimenti. Durante gli anni del declino della Repubblica Galattica la MerenData rilasciò il difettoso Droide Supervisore serie EV (il cui esponente più noto era certamente EV-9D9), accidentalmente dotato di un Motivatore MDF, un modulo di solito installato nei droidi torturatori. I droidi EV vennero poi frettolosamente richiamati dall'azienda, ma troppo tardi per contrastare i danni causati, essendone tornati solo qualche centinaio (anche perché ad alcuni clienti dello stampo di Jabba the Hutt piacevano così). Da questo errore l'azienda non si riprese mai completamente. Continuò a costruire droidi per l'Impero Galattico, come il Droide supervisore serie V e il Droide pilota serie GD16, ma ormai la società aveva perso la propria reputazione.
Comparse[]
- A Forest Apart (Solo menzionato)
- The New Jedi Order: Agents of Chaos I: Hero's Trial (Solo menzionato)