Questo è un articolo consultabile della Javapedia. |
Orto Plutonia era un desolato pianeta di ghiaccio, situato nel Sistema Pantora, casa dei nativi Talz e dei Narglatch. Era considerato un protettoraro della luna di Pantora, che orbitava intorno al pianeta, fino alle Guerre dei Cloni, quando l'Assemblea Pantorana riconobbe ai Talz la loro supremazia sul pianeta.
Storia[]
Orto Plutonia era un protettorato di Pantora, dopo che alcuni scout Pantorani la dichiararono disabitata. Questi scout non si erano accorti dei Talz, i quali vivevano in grotte di ghiaccio scavate nei canyon o in capanne fatte di pelli di animali. I Talz viveno una vita semplice, riuscivano a sopravvivere in qualche modo al clima tutt'altro che favorevole del pianeta, grazie anche all'utilizzo dei Narglatch, che venivano utilizzati sia per difesa sia per cacciare. Non si sa come i Talz abbiano colonizzato il pianeta. Questi Talz tuttavia erano molto più aggressivi di quelli che popolavano la galassia.
Durante le Guerre dei Cloni, l'Assemblea Pantorana chiese alla Repubblica Galattica di porre una base sul pianeta, per avvisare di eventuali incursioni da parte della CSI. A tal fine stabilirono la Stazione Glid, una stazione di rivelamento costruito dentro una guglia di ghiaccio.Anche i Separatisti costruirono un Avamposto nel ghiaccio: tutta questa attività fece infuriare i nativi Talz. Quando i Separatisti scoprirono i Talz, lì attaccarono, ma i nativi riuscirono a respingerli e controattaccarono. La stazione Glid rimase in mezzo a questo conflitto, che si concluse con con l'uccisione di tutti i droidi e di tutti i cloni da parte dei nativi. Prima di andarsene dalle due basi, i Talz lasciarono un'avvertimento, mettendo le teste dei droidi e dei cloni su delle lancie conficcate nel terreno.
Così la Repubblica mandò una task force guidata dai Jedi Obi-Wan Kenobi e Anakin Skywalker, assistiti da una squadra di Cloni. Insieme a loro vi erano dei rappresentanti di Pantora, il Presidente Chi Cho, insieme a due guardie, e la senatrice Riyo Chuchi. Cho credeva che fossero stati i Separatisti ad attaccare Glid, ma i Jedi, indagando accuratamente, scoprirono il Villaggio dei Talz. Lì furono accolti nella capanna del capo, Thi-Sen. Qui Thi-Sen, con l'aiuto di Medcha Wanto, lo scriba, spiegò ai due Jedi che i Talz volevano solo essere lasciati solo sul pianeta. Kenobi e Skywalker così organizzarono un'incontro pacifico tra i Talz e Cho, ma ciò non andò a buon fine, poichè il Pantorano non voleva perdere il protettorato del pianeta. Infatti, quando fu evidente che Orto Plutonia non era disabitata, all'inizio Cho non voleva crederci, poi dichiarò guerra ai Talz, con l'obbiettivo di spazzarli via dal pianeta, in modo tale da continuare ad avere il protettorato sul pianeta.
Prima che l'Assemblea Pantorana potesse intervenire, Cho prese con se un gruppo di Cloni, e attaccò i nativi. Questi però riuscirono a respingerli e dopo un inseguimento sopraffarono le forze repubblicane, uccidendo quasi tutti i cloni, le due guardie Pantorane e lo stesso Chi Cho. Prima di morire arrivò sul campo di battaglia la senatrice Chuchi con il messaggio dell'Assemblea, secondo cui il Presidente Chi Cho non aveva più alcun potere. Incredulo, Cho morì tra le braccia della senatrice. Così, trovatasi faccia a faccia con Thi-Sen, Chuchi decise di porre fine al conflitto, riconoscendo così la sovranità dei Talz. Dunque alla fine la Repubblica e i Pantorani andarono via dal pianeta, permettendo così ai Talz di vivere in pace sul loro pianeta.
Comparse[]
- Star Wars: The Old Republic (Solo menzionato)
- Star Wars: The Clone Wars (mobile) (Prima comparsa)
- The Clone Wars: Cold Snap
- Star Wars: The Clone Wars – "Trespass"
- Star Wars: The Clone Wars – "Sphere of Influence" (Compare in flashback)
- Star Wars: Clone Wars Adventures video game