![]() |
Questo è un articolo consultabile della Javapedia. |
![]() | |
Poderis | |
---|---|
Astrografia | |
Regione | |
Settore |
Settore Orus |
Sistema | |
Coordinate |
M-8 |
Periodo di rotazione |
10 ore standard |
Periodo di rivoluzione |
77 giorni locali |
Informazioni fisiche | |
Classe |
Terrestre |
Atmosfera |
Tipo I (respirabile) |
Clima |
Temperato |
Gravità |
Standard |
Terreno principale |
Arcipelaghi di catene di mesas |
Politica | |
Specie immigrate | |
Linguaggio/i | |
Popolazione |
17 milioni |
Maggiori importazioni |
|
Affiliazioni |
|
Poderis era un pianeta del Settore Orus dell'Orlo Interno.
Descrizione[]
Poderis era un mondo marginale sul quale i coloni si insediarono solo grazie alla loro tenacia e alla loro caparbietà, con una disorientante rotazione di dieci ore e un asse terrestre quasi perpendicolare che induceva la formazione di uragani durante la primavera e l'autunno. Il suo terreno era costituito da grandi mesas che emergevano dagli oceani del pianeta, dove i coloni vivevano dietro lo schermo protettivo di grandi paravento chiamati Barriere Scudo, costruite coi i pezzi di scafo di varie astronavi. Poderis era anche un abituale luogo di incontro per i contrabbandieri.
Storia[]
I tempi bui[]
Dopo l'ascesa dell'Impero Galattico e l'emissione dell'Ordine 66, il Cavaliere Jedi in fuga Qid Proko si stabilì su Poderis. Riuscendo a eludere la Purga Jedi Proko si guadagnava da vivere come meccanico, vivendo in pace.
Campagna di Thrawn[]
Durante l'anno 9 ABY, il Grande Ammiraglio Thrawn utilizzò Poderis come diversivo per gettare fuori strada Luke Skywalker nella sua ricerca del traffico di cloni dell'Impero. L'esca funzionò, e Luke si infiltrò sul pianeta sotto l'egidia imperiale.

Luke Skywalker su Poderis.
Infine Luke si trovò intrappolato su un tetto di collegamento con la Barriera-Scudo di Poderis, cercando di sfuggire a una cattura certa. Stava cercando di scoprire se Poderis era il punto di trasferimento del nuovo traffico di cloni dell'Impero. Luke sfruttò le sue capacità di rilevamento tramite la Forza per vedere se c'erano Imperiali nelle vicinanze. Oltre a un maldestro agente dei servizi segreti che lo stava pedinando, Luke rilevò delle macchie scure in cui i suoi poteri non potevano percepire nulla, il che poteva significare solo che c'era presenza di ysalamiri. Dopo aver scoperto che era una trappola saltò fino al tetto, solo per scoprire che non poteva andare da nessuna parte.
Dopo essersi strappato alcuni pezzi della manica sinistra della tunica e averli avvolti intorno alle mani come protezione iniziò a scalare la parte esterna del muro per poi discendere tenendo la spada davanti a sè, scavando un percorso inclinato in cui far passare la propria mano. Dopo essere sceso per circa 100 metri tagliò un buco nella barriera e tornò all'interno della città.
Guerra degli Yuuzhan Vong[]
Il pianeta venne successivamente attaccato dai Vong durante la loro invasione nella galassia.
Curiosità[]
Il gioco per PC Star Wars: Rebellion colloca erroneamente il Settore Orus e, di conseguenza, Poderis, nei Territori dell'Orlo Esterno.
Comparse[]
- Star Wars: The Old Republic: Rise of the Hutt Cartel (solo citazione)
- Star Wars: Rebellion
- The Last Command (Prima comparsa)
- Specter of the Past (solo citazione)
Fonti[]
- The Thrawn Trilogy Sourcebook
- Star Wars: Rebellion: Prima's Official Strategy Guide
- Rebellion Era Sourcebook
- Starships of the Galaxy (Saga Edition)
- The Complete Star Wars Encyclopedia
- The Essential Guide to Warfare