Jawapedia
Jawapedia
12 510
pagine
Questo è un articolo consultabile della Javapedia.

Il soggetto di questo articolo fa parte del brand "Legends". Il soggetto di questo articolo appare nella Era dell'Ascesa dell'Impero.

Qid Proko
Descrizione fisica
Specie

Quarren

Sesso

Maschio

Info cronologiche e politiche
Era/e

Era dell'Ascesa dell'Impero

Affiliazione/i

Qid Proko era un maschio Quarren e un Cavaliere Jedi sopravvissuto all'Ordine 66, che il Cancelliere Supremo Palpatine emise nel tentativo di spazzare via l'Ordine Jedi dopo le Guerre dei Cloni. Proko riuscì a eludere la Grande Purga Jedi e viaggiò la galassia per un pò. Alla fine si stabilì come meccanico sul pianeta Poderis, nell'Orlo Interno.

Biografia[]

Qid Proko era un Cavaliere Jedi Quarren appartenente all'Ordine Jedi. Con il titolo di Console Jedi Proko servì la Repubblica Galattica durante i suoi ultimi anni.

Nel 19 BBY, alla fine delle Guerre dei Cloni, il Cancelliere Supremo Palpatine si dichiarò Imperatore, riorganizzando la Repubblica che Proko e i Jedi avevano difeso nell'oppressivo Impero Galattico. Con l'emissione dell'Ordine 66, Palpatine ordinò a tutti i cloni di uccidere i propri comandanti Jedi; Proko si trovava nei Mondi del Nucleo in quel momento, ma riuscì a fuggire. Con l'ascesa del Nuovo Ordine, Proko viaggiò per la galassia e sopravvissè alla minaccia della Grande Purga Jedi.

Il lungo viaggio di Proko lo portò su Poderis, un mondo dell'Orlo Interno costantemente spazzato dalle tempeste, dove si costruì una nuova vita come tecnico e lavorando in un negozio di riparazione di Speeder bike. Nell'insediamento locale Proko era conosciuto come una persona tranquilla ma onesta. Pur avendo lasciato la sua vita come Jedi per una professione più semplice e dopo aver cominciato ad usare un fucile blaster, Proko manteneva ancora la sua spada laser nascosta in deposito.

Personalità e tratti[]

Nella sua vita dopo la caduta della Repubblica, Qid Proko era conosciuto per essere tranquillo e onesto. Proko era poliglotta: parlava in Basic, Quarren (la sua lingua natale), Mon Calamariano e Rodese.

Nella lingua Quarren il nome completo di Proko significava "cercatore arguto delle luci".

Poteri e abilità[]

Tra i poteri della Forza che Proko padroneggiava durante il suo tempo come Jedi c'era la telecinesi, la telepatia, la Guarigione di Forza, l'Empatia e la Furtività di Forza.

Curiosità[]

Qid Proko viene citato per la prima volta in Ribellion Era Sourcebook, un supplemento di Star Wars: The Roleplaying Game scritto nel 2001 da Bill Slavicsek, Steve Miller e Owen KC Stephens. Secondo il libro Proko avrebe dovuto essere l'esempio di un mentore Jedi con cui il giocatore-personaggio avrebbe potuto cercare di proseguire nel suo addestramento Jedi.

Fonti[]