L'SPHA (Self-Propelled Heavy Artillery) era un pezzo d' Artiglieria pesante usato dal Grande Esercito della Repubblica durante le Guerre dei Cloni e dall'Impero Galattico durante la Guerra Civile Galattica.
Caratteristiche[]

Un SPHA nella variante T
Diversamente dai camminatori più piccoli come l'AT-TE, le unità SPHA non potevano essere trasportate sul campo di battaglia da cannoniere LAAT/c per via della loro mole titanica. L'unico modo per schierarle era, perciò, quello di sbarcarle direttamente da un acclamator atterrato, il quale poteva trasportarne fino a 36.
In combattimento, gli SPHA ricevevano gli ordini da posti di comando a terra, situati in punti-chiave dai quali era possibile godere di una visuale del campo di battaglia molto più estesa e nitida che non quella che si sarebbe avuta dalla cabina di uno SPHA.
Ciascun camminatore disponeva di un complemento di 30 Soldato Clone che potevano essere sbarcati con rapidità attraverso un boccaporto dorsale. Nel giro di qualche secondo, la fanteria era in grado di lasciare il veicolo e rendere sicura l'area limitrofa, proteggendo lo SPHA dalle truppe nemiche e da altre unità leggere.
Storia[]
Questo camminatore esordì nella Battaglia di Geonosis e poi fu adoperato dal Grand'Esercito della Repubblica durante tutte le Guerre Dei Cloni
Per non appesantire il camminatore, i progettisti (Rothana Heavy Engineering e Kuat Drive Yards) rinunciarono a montarvi un complesso meccanismo su torretta, conferendo così al mezzo nella sua interezza il compito di riposizionarsi ad ogni colpo per soddisfare le coordinate di tiro. A causa del basso ritmo di fuoco e della limitatissima mobilità delle armi, lo SPHA risultava completamente indifeso contro bersagli rapidi come speeder o piccoli velivoli.Analogamente agli altri camminatori, il ricorso a gambe articolate come mezzo di locomozione vanificava l'uso di armi anti-repulsione contro di esso, al prezzo però di una drastica dimunzione nei riflessi e nella velocità.

SPHA-T durante la Battaglia di Geonosis
Il prodotto finale fu un camminatore dotato della letalità di un cannone da nave capitale ma gravato da una mole colossale. La già ridotta mobilità era esacerbata dalla pesante corazzatura che avvolgeva lo SPHA, specialmente nelle aree vicine al ponte di comando. Questa blindatura era necessaria alla protezione del reattore dal fuoco nemico, poiché un'eventuale fusione avrebbe provocato tremendi danni collaterali.
I camminatori della serie SPHA rimasero in servizio fino ai primi anni dell'Impero Galattico, quando furono sostituito dalla serie SPMA, più rapida e manovrabile.
Varianti[]
Il telaio dell'SPHA faceva da base per un set di armi intercambiabili, dando così origine ad una serie di varianti SPHA: