Questo è un articolo consultabile della Javapedia. |
- "Che cosa vuole qualsiasi signore della guerra che ritrova qualcosa di valore nel suo nuovo territorio? Lui vuole solo vincere, per tenerselo e sfruttarlo. Questo è tutto ciò che conta per tali esseri."
- ―Vaantaar
Il Signore della guerra, o Warlord, era un leader militare che aveva autorità civile in una regione. Era il termine usato per descrivere i capi di alcune società aliene. Signori della guerra erano anche i leader delle frammentate fazioni nate dall'Impero Galattico nella tarda parte della Guerra Civile contro i Ribelli.
Uso imperiale[]
Prima di Endor[]
Sotto l'Impero Galattico, il titolo cerimoniale di Signore della guerra dell'Impero fu conferito a un gruppo selezionato di alti comandanti militari, principalmente ai Grandi Ammiragli e ai Gran Moff, dall'Imperatore Palpatine. Essendo un rango onorario, il Signore della Guerra dell'Impero non aveva uno specifico cilindro codice o la placca indicante il grado.
Dopo Endor[]
- "L'Impero si è frammentato in sei, forse dieci grandi frammenti, governati dai signori della guerra e dai governatori."
- ―Luke Skywalker, 12 ABY
Dopo la Battaglia di Endor, il termine "signore della guerra" cominciò ad essere applicato piuttosto indiscriminatamente ai leader militari imperiali sopravvissuti alla guerra. Questo uso del termine è generalmente associato con la frammentazione dello spazio imperiale in piccoli domini reciprocamente ostili, ma in realtà la situazione era più complessa di quanto si pensava.
Uno dei tre principali "signori della guerra", Treuten Teradoc, rimase fedele al Centro Imperiale per più di due anni dopo Endor e, anche dopo questa data, Teradoc continuò ad usare solo il suo titolo legittimo di Ammiraglio, anche se ora rivendicava l'autorità su un Sovrasettore nell'Orlo Mediano che sembra avere contribuito a formare. Altri due signori della guerra importanti, Harrsk e Zsinj, usarono il titolo di Signore della guerra in preferenza al loro rango di ammiragli, ma mentre Harrsk si inventò per sè il titolo di Supremo Signore della Guerra (ciò sembra ispirato al rango di Comandante Supremo delle Armate Droidi della CSI), non ci sono prove che sia mai stato effettivamente nominato così prima di Endor; nel caso di Zsinj, un titolo del genere sarebbe certamente conforme al suo comando del potente Gruppo Settoriale del Sovrasettore Quelii.
Il termine "signore della guerra" dopo Endor indicava i comandanti della flotta che cominciarono a radunare, a volte con la forza, più truppe e navi imperiali possibile per conquistare o difendere i propri territori; in questo contesto, il termine è stato usato dai membri della Cabala, circa sei mesi dopo Endor, in riferimento ad Harrsk e a Teradoc, mentre Teradoc almeno era ancora nominalmente un lealista. Tuttavia, all'interno della Nuova Repubblica, il titolo di Signore della Guerra poteva essere esteso per includere qualsiasi condottiero imperiale superstite, militare o civile, compresi quelli come Ysanne Isard dominanti ciò che rimaneva dell'apparato amministrativo del Nuovo Ordine. Questo utilizzo potrebbe semplicemente rappresentare la propaganda che tenta di minare qualsiasi senso di legittimità di questi leader ancora latitanti, ma l'uso del termine era piuttosto generico.
I signori della guerra generalmente avevano due motivazioni diverse per lasciare l'Impero. La ragione principale sembra essere quella di ottenere più potere personale. Una seconda ragione è spesso che essi ritenevano di poter resistere meglio alla Nuova Repubblica da soli che con l'Impero frammentato. La maggior parte dei signori della guerra secessionisti era concentrata nell'Orlo Mediano, con pochi individui che sfruttavano il caos nella Regione d'Espansione e nell'Orlo Interno. Spesso concentravano le loro risorse in sistemi che precedentemente governavano o pattugliavano, dove erano già a conoscenza della popolazione e dell'ambiente circostante.
Uso non-Imperiale[]
- "Il signore della guerra Nuso Esva è diventato una di quelle minacce. Egli possiede una flotta insolitamente forte, insieme a molti schiavi e mondi tributari dello Spazio Selvaggio e sul bordo dell'Impero. Credo che ora stia programmando di estendere la sua influenza nello spazio imperiale."
- ―Thrawn
Il titolo di Signore della guerra è stato utilizzato anche per descrivere i leader militari delle fazioni indipendenti dell'impero, come la Drackmariana Omogg. In questo contesto, spesso indicava i filibustieri militari alieni che presero il controllo dei mondi dell'Orlo Esterno, come Qymaen jai Sheelal, ma fu utilizzato anche dai capi militari tra la popolazione umana di Brentaal IV, come Shogar Tok durante le Guerre dei Cloni. Un altro signore della guerra era colui che prese il controllo di Kariek.
Non meno importante fra i signori della guerra non umani ci fu Nuso Esva, appartenente ad una specie non identificata soprannominata dai Queshot "Chiome Tempestose", che seminò distruzione e caos durante la sua campagna di conquiste, spingendosi fino al territorio imperiale. Fu però prima fermato da Thrawn persino con l'appoggio di alcune navi della flotta di Vader, tra cui il Devastator, per poi essere oggetto di una caccia serrata che si concluse su un pianeta delle Regioni Ignote, Quethold, dove con un abile stratagemma del Chiss venne ucciso dagli stessi Queshot, ponendo fine alla sua minaccia.
Comparse[]
- Star Wars: The Old Republic
- Star Wars The Clone Wars 7: In Service of the Republic, part 1
- Star Wars: The Clone Wars: Weapons Factory
- Choices of One
- Star Wars 53: The Last Gift From Alderaan! (Prima comparsa)
- Star Wars 54: Starfire Rising
- X-Wing: Rogue Squadron (solo citazione)
- X-Wing: Wedge's Gamble (solo citazione)
- X-Wing: The Krytos Trap (solo citazione)
- X-Wing: The Bacta War (solo citazione)
- X-Wing: Wraith Squadron
- X-Wing: Iron Fist
- X-Wing: Command Solo
- Crossroads su Hyperspace (solo citazione)
- The Courtship of Princess Leia
- Crisis of Faith (solo citazione)
- Tatooine Ghost (solo citazione)
- Heir to the Empire
- The Last Command
- X-Wing: Isard's Revenge
- I, Jedi (Solo menzionato)
- Children of the Jedi (Solo menzionato)
- Darksaber
- Planet of Twilight
- Before the Storm
- Shield of Lies (Solo menzionato)
- Tyrant's Test (Solo menzionato)
- Vision of the Future
- Fool's Bargain
- Survivor's Quest
- Young Jedi Knights: Lightsabers (solo citazione)
- The New Jedi Order: Dark Tide I: Onslaught (solo citazione)
- The New Jedi Order: Dark Tide II: Ruin (solo citazione)
- The New Jedi Order: Force Heretic I: Remnant (solo citazione)
- Dark Nest I: The Joiner King (Solo menzionato)
- Legacy of the Force: Exile (Solo menzionato)
- Legacy of the Force: Revelation (Solo menzionato)