Jawapedia
Jawapedia
12 510
pagine
Questo è un articolo consultabile della Javapedia.

Il soggetto di questo articolo fa parte del brand "Legends". Il soggetto di questo articolo appare nella Era dell'Ascesa dell'Impero.Il soggetto di questo articolo appare nella Era della Ribellione.

Stalwart
Info produzione
Costruttore
Linea di produzione

Star Destroyer

Modello

Star Destroyer classe Victory I

Classe

Star Destroyer

Specifiche tecniche
Lunghezza

900 metri

Larghezza

578 metri

Altezza/profondità

248 metri

Uso
Ruolo/i
  • Nave ammiraglia
  • Corazzata pacificatrice
  • Distruttore
Era/e
Presente in battaglie/eventi

Guerra Civile Galattica

  • Battaglia sulla Frontiera
Affiliazione
Comandante/i

Lo Stalwart era un Star Destroyer classe Victory I sotto il comando del comandante Maloc e utilizzato dall'allora Vice Ammiraglio Thrawn come sua nave ammiraglia circa un anno prima della Battaglia di Endor.

Storia[]

Lo Stalwart sopra la NL-1

Lo Stalwart nei pressi della NL-1.

Dal ponte dello Stalwart Thrawn supervisionò la costruzione della stazione spaziale NL-1 nel Sistema Pakuuni durante la Battaglia sulla Frontiera. Avrebbe servito come base operativa per contrattaccare le azioni dei Pirati Pakuuni e dei ribelli che minacciavano la stazione, successo in gran parte ottenuto per le azioni dell'asso Maarek Stele.

A seguito del completamento della NL-1 e con l'eliminazione dei pirati Thrawn si trasferì dallo Stalwart allo Star Destroyer classe Imperial I Vanguard.

Curiosità[]

Il romanzo The New Jedi Order: Force Heretic I: Remnant cita uno Star Destroyer che porta il nome Stalwart partecipare alla Battaglia di Borosk nel 28 ABY, portando uno dei quattro gruppi tattici in difesa del pianeta. Il romanzo non chiarisce a quale classe appartiene questo particolare Stalwart, ma è più che probabile che sia uno Star Destroyer classe Imperial I con lo stesso nome.

Comparse[]