Questo articolo è un abbozzo. Ampliandolo aiuterai la Javapedia. |
I super droidi da battaglia B2 erano erano droidi da battaglia serie B utilizzati dalla Confederazione dei Sistemi Indipendenti durante le Guerre die Cloni. Rispetto ai precedenti B1, questi erano abbastanza corazzato, intelligente, intraprendente, veloci e precisi. Per i difetti del primo modello, i Separatisti avevano chiesto alla Tecno Unione un modello più efficiente da usare in battaglia. Così nacquero i primi Super Droidi da Battaglia o detti B2, che erano una versione più potente, più agile e più massiccia del loro predecessore. Fu impiegato, insieme al vecchio modello, per la prima volta contro la Repubblica nella Battaglia di Geonosis, ma naturalmente, a causa dei costi più elevati, il loro numero non era paragonabile a quello dei B1 schierati in campo.
Caratteristiche[]
boo]]Questi nuovi modelli avevano incorporati molti componenti, che erano già presenti nel modello B1, ma che si trovavano totalmente allo scoperto (e quindi più facilmente vulnerabili ai colpi dei nemici). Perciò in questo evoluzione le parti più delicate (il computer e il ricevitore di segnale), vennero messi in un'ampia cassa toracica, protetta da una pesante armatura in metallo grigio-blu.
Come i loro vecchi modelli non possedevano un grado di intelligenza molto elevato, e perciò non erano molto abili nella pianificazione tattica, e non potevano fare certo dei movimenti molto scattanti ma tuttavia non necessitavano, per il funzionamento, di rimanere in contatto col CCC (possedevano un grado, anche se limitato, di indipendenza).
I piedi di questi droidi potevano essere asportati, per essere sostituiti con altre articolazioni fatte apposta per il terreno di pianeti difficili da esplorare, così da permetter loro di camminare meglio.
Montato sull'avambraccio destro si trovava un fucile blaster, incorporato nella struttura, ma il droide poteva usare il lanciarazzi caricato a tre colpi, collocato nel braccio destro dietro il fucile laser. Il B2 possedeva anche un cannone a colpo triplo (tre cannoni incorporati nel braccio sinistro situati nel polso, che sparavano tutti quanti insieme un solo colpo per volta, ogni 2-3 secondi) che poteva colpire più nemici con un solo sparo.
Il droide non possedeva delle vere e proprie mani, ma grazie a delle centraline di segnale poteva ordinare alle armi, che erano a loro volta collegate ai trasmettitori di segnale, di sparare. Questi droidi continuavano a sparare al bersaglio fino a che questo non era completamente distrutto o fino a che loro stessi non erano disattivati, in quanto i B2 erano immuni dalla paura, a differenza dal vecchio modello che si lasciava prendere dal panico quando le situazioni erano particolarmente critiche.
Il droide, inoltre, aveva una forza nettamente superiore rispetto al precedente modello B1. Infatti i poteva con facilità sollevare un clone soldato e scagliarlo via.
Storia[]
Dopo le Guerre dei Cloni[]
Durante la guerra contro gli Yuuzhan Vong, avvenuta 20 anni dopo la guerra tra l'Alleanza Ribelle e l'Impero Galattico, alcuni super droidi vennero riattivati e utilizzati dalla Nuova Repubblica.