
Il TIE Reaper era un trasporto truppe fabbricato dalla Sienar Fleet Systems , sviluppando ulteriormente la linea TIE.
Venne costruito per dare una risposta alla necessità di inserire truppe d'elité nel campo di battaglia in situazioni ad alto rischio.
Il Reaper aveva caratteristiche tali da sopperire a tali necessità, misurava 24,20 metri di lunghezza, 16,50 metri di larghezza, 4,70 metri di altezza, poteva trasportare un numero variabile di soldati completamente equipaggiati alla velocità di 950 Km orari.
Era stato progettato per essere usato prevalentemente in atmosfera, a tale scopo aveva soluzioni aerodinamiche che gli consentivano elevata manovrabilità ad alta velocità, uno dei fattori che permettevano tali prestazioni era la presenza di numerosi alettoni e stabilizzatori collegati alla velatura principale.
Era propulso da due motori a doppio ione, era dotato di un sistema di iperguida di classe 1 , sistema di navigazione Navcon N-a-1 , computer di attacco e tiro T-s9a , che implementava le funzioni di telemetria e di monitoraggio dei modelli precedenti, era armato con due cannoni laser L-s9.3.

TIE Reaper sbarca truppe su Scarif
Nonostante le notevoli caratteristiche, se doveva operare in ambienti con notevole opposizione, veniva normalmente scortato da TIE Striker , altra macchina costruita appositamente per operare in atmosfera.
Non è nota la data in cui il Reaper divenne operativo, sicuramente prima del 10 BBY , un Reaper era presente sulla Stazione Commerciale di Kafrene in 0 BBY , un altro Reaper venne usato durante la Battaglia di Scarif per favorire l'inserimento delle Death Trooper di Orson Callan Krennic , nel tentativo di bloccare la squadra Rogue One , ma non solo, dopo la dissoluzione dell'Impero, alcuni Reaper vennero usati da organizzazioni criminali, come la Banda Ranc sul pianeta Kaddak nel 34 ABY .
Non dobbiamo dimenticare l'uso che ne fece la Nona Sorella che se ne servì come velivolo personale nei suoi spostamenti durante le missioni per l'Inquisitorio . .