Twi'lek Dancer | |
---|---|
Info produzione | |
Costruttore | |
Modello |
Mercantile medio classe Barloz |
Costo |
19.200 crediti |
Specifiche tecniche | |
Lunghezza |
41 metri |
Massima velocità (atmosferica) |
1.000 kmh |
Iperguida |
|
Armamento |
2 cannoni laser quadrinati |
Equipaggio |
2 |
Equipaggio minimo |
1 |
Passeggeri |
3 |
Capacità di carico |
65 tonnellate |
Autonomia |
1 mese |
Uso | |
Era/e | |
Alias |
|
Il Twi'lek Dancer era una nave mercantile classe Barloz della CEC che nel corso degli anni passò per le mani di vari proprietari.
Originariamente nota come il Harvest, era di proprietà di un collettivo agricolo. La nave fu in seguito ribattezzata Venom Sting, personalizzata e utilizzata dal cacciatore di taglie Tiss'shar Xufal D'uat fino alla sua morte. La nave fu quindi recuperata in una stazione mineraria e venduta a una cellula di Schiavisti Thalassiani, che la ribattezzarono Twi'lek Dancer, la ri-personalizzarono e la usarono nelle loro incursioni. La nave venne quindi requisita dai pirati e venduta a un commerciante legittimo di navi usate.
Storia[]

Un mercantile classe Barloz come il Twi'lek Dancer (non è quello della foto).
Questo mercantile di classe Barloz costruito dalla Corellian Engineering Corporation fu originariamente acquistato da un collettivo agricolo nell'Egemonia di Tion. I proprietari chiamarono la nave Harvest e la usarono per un pò, finché non guadagnarono abbastanza soldi per comprare un più moderno Mercantile leggero YT-1300. Decisero quindi di vendere l'Harvest.
L'Harvest fu poi acquistato da Xufal D'uat, un cacciatore di taglie delle specie Tiss'shar. D'uat ribattezzò la nave Venom Sting ed eseguì diverse modifiche prima su un campo di applicazione limitato e in seguito coprendo l'intera nave, permettendogli di combattere qualsiasi intrusione nel suo quartier generale.
Per tre anni, D'uat gestì il Venom Sting vicino al pianeta Elrood. Durante questo periodo, trovò un ufficiale imperiale, Hamaz, per il quale lavorò anche come pistolero contro l'Alleanza per la Restaurazione della Repubblica. D'uat oloregistrò una confessione di Hamaz e lo lasciò andare, cosa che permise al Tiss'shar di ricattare Hamaz. Tuttavia, questo gli fece guadagnare un nemico: poco tempo dopo Hamaz organizzò il suo omicidio.
Dopo la morte di D'uat, il Venom Sting andò alla deriva nello spazio, con l'oloregistrazione nascosto al sicuro dietro il sistema di alimentazione dell'autochef in un pannello di accesso nella cambusa. La nave venne infine recuperata da una stazione mineraria affiliata alla Tagge Company.
Il Venom Sting fu poi messo all'asta e comprato da una cellula di Schiavisti Thalassiani, che ribattezzarono la nave Twi'lek Dancer. Dopo aver scoperto le personalizzazioni di D'uat, gli schiavisti usarono la Dancer come una nave da difesa picchetto e attaccarono una cannoniera durante le loro incursioni. Inoltre migliorarono i motori subluce e i sistemi degli scudi, aggiungendo anche tre lanciasiluri protonici e un raggio traente.
Alla fine, gli schiavisti furono attaccati da alcuni pirati, che gli presero il Dancer e, usando una falsa impresa, lo vendettero a un mercante di navi usate.
Un ologiornalista ed ex schiavo, credendo erroneamente che il Dancer fosse ancora affiliato ai Thalassiani, stava cercando di rintracciare la nave per esporre gli scheletri nell'armadio dei suoi proprietari.
Modifiche[]
D'uat eseguì diverse modifiche alla nave, di solito iniziando solo in parte. Per esempio, trasformò una delle cabine in una cella sigillata da un Magna-Sigillo e filamenti shock sul pavimento. Il supporto vitale della cella era anche pieno di bombole di gas null per stordire i prigionieri. Quelle personalizzazioni furono successivamente applicate a tutta la nave.
D'uat aggiunse anche una tecnologia specializzata per rilevare qualsiasi intruso a bordo della sua nave, il suo sistema di difesa interna, una matrice antincendio e una matrice di comunicazione a lungo raggio che gli consentiva di vedere i movimenti e le letture termiche sulla sua nave. Aveva anche un compartimento nascosto dietro un piccolo pannello di accesso, dietro il sistema di alimentazione dell'autochef, nella cambusa. Lo usò per nascondere un'oloregistrazione che gli permetteva di ricattare Hamaz. Nessun altro proprietario della nave lo scovò fino al rivenditore legittimo cui i pirati si rivolsero per vendere la nave.
Gli Schiavisti Thalassiani migliorarono la velocità subluce e gli scudi, aggiungendo tre lanciasiluri e un raggio traente.
Fonti[]
- Stock Ships
- The Complete Star Wars Encyclopedia