Jawapedia
Jawapedia
Advertisement
Jawapedia
12 312
pagine
Icona-consultabile Questo è un articolo consultabile della Javapedia.

Il soggetto di questo articolo fa parte del brand "Legends". Il soggetto di questo articolo appare nella Era dell'Ascesa dell'Impero.Il soggetto di questo articolo appare nella Era della Ribellione. Questo è un articolo completo.

Vector
Info produzione
Costruttore

Cantieri Navali Kuat

Modello

Star Destroyer classe Imperial I

Specifiche tecniche
Lunghezza

1600 m

Armamento
  • 60 batterie turbolaser
  • 60 cannoni ionici
  • 10 proiettori di raggio traente
  • Armamenti e munizioni aggiuntive
Veicoli
Mezzi di fuga

Presenti

Equipaggio
Altri sistemi

Alterazioni strutturali

Uso
Ruolo/i

Nave Capitale

Era/e
Affiliazione

Impero Galattico

Membri dell'equipaggio
  • Pauling
  • Tanner
  • TK329
  • White
  • Gorrister

Il Vector era uno Star Destroyer classe Imperial I della Marina Imperiale in servizio prima della Battaglia di Yavin.

Suddivisione interna[]

Storia[]

Nell'1 BBY, agli ordini di Darth Vader, la nave e il suo equipaggio arrivarono sul pianeta Meglumine per recuperare i materiali relativi al Virus Blackwing. Dovevano prendere i materiali per trasportarli verso un impianto di prova su Khonji Sette. Ma mentre la nave viaggiava nell'Orlo Mediano una o più delle taniche contenenti i materiali si ruppe (si pensa però che questo "incidente" facesse parte di un più ampio e perverso esperimento), e la maggior parte dell'equipaggio si trasformò in creature prive di mente. Almeno 46.700 membri del personale, tra cui 9.700 assaltatori, si trovavano sulla nave, e quasi tutti furono uccisi dal virus. Trenta uomini, tra cui il comandante Gorrister, riuscirono a rinchiudersi in una sezione della nave e si rifugiarono in una navetta da sbarco imperiale, che ribattezzarono Freebird. Con essa tentarono di fuggire, ma i morti viventi avevano imparato ad usare il raggio traente, bloccando la loro unica via di fuga. Nei giorni seguenti gli zombie mieterono altre vittime servendosi del raggio traente catturando una corvetta corelliana modificata, una navetta imperiale e due X-Wing ribelli (più due TIE di bordo, un tentativo fallito di due piloti di mettersi in salvo).

Dieci settimane dopo, la chiatta carceraria Purge uscì dall'iperspazio accanto alla nave, dopo aver subito danni ai motori. Una squadra della chiatta, guidata dal Capitano delle Guardie Jareth Sartoris, salì a bordo del Vector per recuperare i componenti dei motori della nave. Poche ore dopo una delle due squadre (l'altra, guidata dal novellino Armitage, venne presumibilmente divorata dagli zombie) fece ritorno sulla Purge, facendo così contagiare la maggior parte dell'equipaggio e dei prigionieri della chiatta col virus. Con nessuna possibilità di fuga sulla chiatta ormai irrecuperabile, i superstiti della nave prigione si rifugiano sullo Star Destroyer, nel tentativo di salvarsi. Dei sei sopravvissuti che abbandonarono la Purge ed entrarono nel Vector, solo quattro riuscirono a fuggire.

Non è dato sapere cosa ne sia stato dopo del Destroyer, ma dato che ognuno di essi costava migliaia di crediti all'Impero è possibile che in qualche modo (zombie permettendo) fosse stato recuperato.

Curiosità[]

La Vector è l'ambientazione principale del romanzo Death Troopers di Joe Schreiber. Il nome della nave nel romanzo non viene mai detto, ma viene menzionato nell'account Twitter "Stormtrooper TK329 (TK329) su Twitter" dell'omonimo assaltatore istituito prima del rilascio del libro, dove viene descritta la vita sulla nave prima degli avvenimenti accaduti nel romanzo.

Comparse[]

Advertisement