Jawapedia
Jawapedia
12 514
pagine

Il soggetto di questo articolo fa parte del brand "Legends". Il soggetto di questo articolo appare nella Era della Ribellione.Il soggetto di questo articolo appare nella Era della Nuova Repubblica. Il soggetto di questo articolo appare nella Era del Nuovo Ordine Jedi.

Vettore di scorta classe Ton-Falk
Informazioni di produzione
Costruttore

Cantieri Navali Kuat

Modello

Vettore di scorta di classe Ton-Falk

Classe

Vettore pesante

Costo
  • Valore stimato: 3.500.000 crediti
  • Probabilmente valutato a 9.775.000 crediti
Specifiche tecniche
Lunghezza

500 metri

Accelerazione massima

4 mg/s

MGLT

13 MGLT

Iperguida
  • Classe 1.0
  • Classe 8.0 (riserva) o 12
Scudi

1600 SBD

Scafo

912 RU

Sistemi sensori

Sensori a lungo raggio

Sistemi di navigazione

Computer di navigazione equipaggiato

Armamento
  • 10 cannoni laser doppi H8 da difesa puntale Taim & Bak
  • Sistema lanciatestate VL-6 della Krupx Munitions
    • 60 missili a concussione media
  • 4 proiettori di raggio traente medi
Veicoli
Equipaggio
  • 3,485 membri
  • 20 artiglieri
Equipaggio minimo

1.500

Passeggeri

800 piloti e soldati

Capacità di carico

1.500 - 5.000 tonnellate metriche

Autonomia

9 mesi - 1 anno

Usi
Disponibilità

Non disponibile per la vendita

Ruolo/i

Vettore navette/caccia stellari pesante

Era/e
Affiliazione/i

Il Vettore di scorta classe Ton-Falk, noto anche come vettore di scorta imperiale, era una nave da trasporto progettata principalmente per trasportare i caccia stellari imperiali.

Caratteristiche[]

Disegno di una Ton-Falk

Schema di un vettore di scorta classe Ton-Falk.

Un sistema di rampe standard consentiva un rapido spiegamento di caccia stellari della serie TIE e un hangar di bordo consentiva le piccole riparazioni ai vari veicoli. Un vettore di scorta era una nave piccola che poteva trasportare un intero stormo di caccia stellari (6 squadriglie fino a 72 velivoli). La nave trasportava anche sei navette e poteva trasportarne altre quattro per ogni squadriglia di caccia in meno.

L'armamento comprendeva dieci cannoni laser doppi H8 della Taim & Bak e un sistema lanciatestate VL-6 della Krupx Munitions. Sebbene fosse una nave capitale, era scarsamente armata e protetta rispetto alle sue dimensioni, quindi durante una battaglia rimaneva nella parte posteriore della flotta per la sua stessa sicurezza, consentendo ai suoi TIE di attaccare il nemico.

Storia[]

Progettata e costruita dalla Kuat Drive Yards, il vettore di scorta di classe Ton-Falk permetteva alla Marina Imperiale di superare la carenza di iperguida dei suoi caccia stellari primari nei primi anni della Guerra Civile Galattica. La necessità di questo tipo di vascello si manifestò dopo la Battaglia di Ton-Falk e il velivolo è stato chiamato così in onore di quella battaglia cruciale.

Essendo costruite appositamente, le Ton-Falk erano molto più economiche da schierare di uno Star Destroyer imperiale. I convogli con priorità più alta erano spesso accompagnati da un vettore di scorta, insieme a una fregata di scorta EF76 Nebulon-B e da corvette CR90.

Era anche comune per i vettori di scorta eseguire dei mini-salti iperspaziali all'interno di un sistema, scaricando una squadriglia di caccia stellari a ogni uscita. Questa tattica rendeva difficile per l'Alleanza Ribelle o i piloti pirata prevedere da dove sarebbe arrivato il prossimo attacco.

Oltre all'Impero, alcune navi vennero prese anche dall'Alleanza Ribelle e aggiunte alla sua marina.

Curiosità[]

Il vettore di scorta ha un nome molto simile a quello della del vettore imperiale presente in Star Wars: Rogue Squadron III: Rebel Strike. La scarsa familiarità di Wedge Antilles con il nome usato dal generale Crix Madine per l'astronave in quest'ultimo gioco suggerisce che né la nave del Commando Storm vista in Rebel Strike né il trasporto di caccia stellari standard della Marina imperiale visto in TIE Fighter e nei suoi sequel erano stati schierati (almeno nelle operazioni con cui Antilles potrebbe aver avuto familiarità) prima del raid su Bakura.

Comparse[]

Fonti[]